Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Peppa Pig, come la Marianna, la va in campagna (elettorale)

Peppa Pig irrompe in campagna elettorale. Ad insorgere contro la più recente novità dei cartoni animati è «Pro Vita & Famiglia», associazione ONLUS. L’appello di Pro Vita & Famiglia recita: «La RAI non trasmetta l’episodio con “due mamme”», ritenendo «intollerabile usare cartoni animati in salsa LGBTQIA+ per influenzare la mente dei bambini e normalizzare situazioni che si fondano sull’ideologia gender».


9 sett 2022 - E Peppa Pig la va in campagna (elettorale), un po’ come la Marianna. Ad insorgere contro la più recente novità dei cartoni animati è «Pro Vita & Famiglia», associazione ONLUS che “opera in favore dei bambini, delle madri e dei padri, difende il diritto alla vita dal concepimento alla morte naturale, promuove la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, e sostiene la libertà e priorità educativa dei genitori”. Questo è il “chi siamo” della onlus. L’appello di Pro Vita & Famiglia recita: «La RAI non trasmetta l’episodio con “due mamme”», ritenendo «intollerabile usare cartoni animati in salsa LGBTQIA+ per influenzare la mente dei bambini e normalizzare situazioni che si fondano sull’ideologia gender».

La questione riguarda il primo episodio di Peppa Pig trasmesso in UK «con la presenza di “due mamme lesbiche”», considerata dalla onlus un fatto di “una gravità assoluta”, poiché, secondo l’associazione, “due donne possono dotarsi di un figlio solo acquistando gameti umani e praticando la fecondazione artificiale, violando il diritto del figlio di crescere con suo papà”.

“I cartoni animati - secondo Pro Vita - devono divertire ed educare i più piccoli, non confonderli con la presenza di elementi politicamente corretti”. Sempre secondo quanto affermano i responsabili della onlus «migliaia di genitori italiani inferociti stanno giustamente esprimendo il loro disappunto sui social. Per questo chiediamo alla RAI, che acquista i diritti sulle serie di ‘Peppa Pig’ in Italia col canone di tutti gli italiani, di non trasmettere l’episodio in questione su nessun canale o piattaforma web», così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia.

Sulla stessa frequanza d’onda Federico Mollicone, responsabile cultura di Fratelli d'Italia, per il quale: "È inaccettabile la scelta degli autori del cartone animato Peppa Pig di inserire un personaggio con due mamme”.
Per Alessandro Zan, che ironizza su quanto sopra, “Fdi ha trovato un nuovo nemico che assedia la nazione: Peppa Pig".
Per Più Europa con ironia si tratta di: "Uno spettro che si aggira per l'Italia mettendo il Paese in pericolo".
Nicola Fratoianni (Alleanza Verdi-Sinistra) propone di suggerire alla Meloni "di eliminare Qui Quo Qua, i tre nipotini che crescono con Paperino, o Masha, che cresce con un Orso”.

m.m.
_____________
Immagine da https://it.peppapig.com/

Commenti