Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

"La coscienza è conoscenza", 20 e 21 ottobre a Palermo il seminario formativo

Flc Cgil Camp: La coscienza è conoscenza, 20 e 21 ottobre Palermo

Palermo, 18 ottobre 2022 – “La coscienza è conoscenza. Istruzione e legalità”. È questo il tema dell’Flc Cgil Camp che si terrà il 20 e il 21 ottobre prossimi all’Hotel Saracen di Isola delle Femmine (Palermo). Il seminario formativo è rivolto ai docenti e al personale Ata under 35 iscritto all’organizzazione sindacale ed è organizzato in collaborazione con il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino e con Proteo Fare Sapere Sicilia.

La prima giornata dei lavori, che si terranno dalle ore 15 alle 19, sarà scandita dagli interventi di: Eliana Romano, presidente di Proteo Fare Sapere Sicilia; Pietro Patti, componente della segretaria della Flc Cgil Sicilia; Claudia Cammarata, presidente dell’Anpi Caltanissetta; Maurizio Muraglia, docente ed esperto di questioni educative e didattiche; Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia, Nino Di Matteo, consigliere togato del Csm.

La mattina seguente i lavori, che si terranno dalle ore 9 alle 13, saranno scanditi dagli interventi di: Adriano Rizza, segretario generale della Flc Cgil Sicilia; Luisa Impastato, presidente della Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato; Vittorio Teresi, presidente del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino e già procuratore a Palermo; chiuderà i lavori Francesca Ruocco, componente della segreteria nazionale Flc Cgil.

Commenti