Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Gioiosa Marea: istituito l’asilo nido per i bambini tra i 3 ed i 24 mesi

Il Consiglio Comunale approva il Documento Unico di Programmazione e il Regolamento per la gestione dell’asilo nido. Il Consiglio Comunale di Gioiosa Marea ha approvato il DUP, Documento Unico di Programmazione, e il bilancio di previsione per il periodo 2023-2025, con i relativi allegati, entro i termini previsti dalla proroga concessa dal Ministero dell’Interno al 31 agosto. Nella stessa seduta approvato il regolamento di gestione dell’asilo nido comunale. Definitivamente avviato il progetto che istituisce l’asilo nido per i bambini di età compresa tra i 3 ed i 24 mesi. Un servizio che mancava a Gioiosa Marea

Gioiosa Marea, 09/08/2023 - Soddisfatta il Sindaco Giusy La Galia che ringrazia l’Ufficio Economico Finanziario per il lavoro svolto, il Presidente del Consiglio e l’intero Consiglio Comunale per l’attività di verifica e di controllo: “Rispettare il calendario di scadenze è un obiettivo che si siamo posti e che riusciamo a mantenere con uno sforzo congiunto che serve a garantire la quota prevista del piano di rientro, evitare la gestione provvisoria e il commissariamento. Continuiamo su questa strada per poter tornare alla sana gestione ordinaria nei tempi fissati e fare in modo di garantire i servizi”.

Nella stessa seduta, il Consiglio Comunale ha approvato il regolamento di gestione dell’asilo nido comunale. Infatti, dopo il successo dell’avviso esplorativo dello scorso giugno, l’Amministrazione Comunale ha definitivamente avviato il progetto che istituisce l’asilo nido, rivolto a tutti i bambini di età compresa tra i 3 ed i 24 mesi. “E’ un servizio educativo e sociale che mancava a Gioiosa Marea e siamo ben lieti di avviarlo sulla scorta delle necessità espresse dai genitori. Il progetto abbraccia l’intero territorio e va incontro alle importanti necessità dell'infanzia, dalle relazioni con i coetanei alla scoperta e alla conoscenza dell’ambiente circostante attraverso laboratori sensoriali”.

Commenti