Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Taberna Mylaensis, il 6 agosto in concerto al Castello di Milazzo

Concerto al Castello di Milazzo, Taberna Mylaensis, domenica 6 agosto, ore 21.30. Sarà una festa per i tanti fan assistere al concerto della Taberna Mylaensis, domenica 6 agosto , ore 21:30, al Castello di Milazzo.

Milazzo (Me), 5 ago 2023 - Le luci si accenderanno sulle note del nuovo CD “ U tempu passa”, percorrendo un itinerario dalle profonde radici popolari della nostra isola arricchite da suggestioni arabe, grazie al perfetto connubio tra il corno tunisino e il mandolino. La voce di Luciano Maio racconterà di un tempo antico, sospeso ma presente nei meandri dell’anima, insieme ad Antonio Putzu, sax , clarinetto e fiati etnici, Lorenzo Profita, fisarmonica e piano digitale e Francesco Bongiorno, percussioni. 

Il gruppo eseguirà le storiche canzoni della Taberna Mylaensis da “ Fammi restare ‘nto menzu di to braza” a “ Cantu d’amuri”, insieme ad altri celebri brani capaci di ammaliare tante generazioni partendo dal 1975. Il Castello di Milazzo, domenica prossima, sarà testimone di un viaggio musicale tra tratte navali del Mediterraneo evocate da suoni antichi, percorrendo secoli di burrascosa storia locale che si sposa con quella europea d’autore, in virtù dell’inconfondibile mood della Taberna Mylaensis.

Commenti