Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TeatroSofia, il mito di “Amore e Psiche” di Apuleio a Villa Piccolo, da un'idea di Patrizia Ferraro

Domenica 13 Agosto, alle ore 21, nel Parco di Villa Piccolo (SS 113, Km 109, Capo d’Orlando), con il sostegno della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, avrà luogo la performance finale del workshop di TeatroSofia, incentrato sul mito di “Amore e Psiche” di Apuleio. Ingresso libero. Il workshop di TeatroSofia, tenutosi le prime due settimane di agosto all’interno della Villa, è alla sua II Edizione e nasce da un’idea dell’attrice e docente di Filosofia Patrizia Ferraro. 

Capo d'Orlando (Me), 10 ago 2023 - Nei nove incontri di laboratorio, i partecipanti, dopo una breve analisi del mito, sono stati introdotti al training attoriale, con particolare attenzione al lavoro sulla voce e sul coro. La performance sarà itinerante all’interno della villa, che farà da scenografia naturale, e il pubblico sarà parte attiva della performance stessa. Si raccomandano abbigliamento e scarpe comode. Link FB della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella https://www.facebook.com/fondpiccolo Patrizia Ferraro Docente di Filosofia e Storia.
Attrice.
 Tra i lavori che la vedono protagonista:
Sgombero di Luigi Pirandello.
Il Recital di poesie dialettali siciliane Paroli di sangu, di cui è autrice e interprete.
Da qui si vede tutto di cui è autrice e interprete.
Con-Tatto di cui è autrice, regista e interprete insieme a ad altri due attori.
 Nel 2013 riceve la Targa di Merito al Premio Alda Merini di Poesia, per l’opera Anime di cani.
 Nel 2019 è semifinalista al Premio di drammaturgia europea Tragos con il suo ultimo testo Io non sono Ofelia.
 Nel 2021 vince il Premio Letterario Internazionale Metamorfosi, sezione “silloge poetica”. Conduce corsi teatrali a Milano, dove vive e lavora.

Patrizia Ferraro

Docente di Filosofia e Storia.
Attrice.

Tra i lavori che la vedono protagonista:
Sgombero di Luigi Pirandello.
Il Recital di
poesie dialettali siciliane Paroli di sangu, di cui è autrice e interprete.
 Da qui si vede 
tutto di cui è autrice e interprete.
Con-Tatto di cui è autrice, regista e interprete
insieme a ad altri due attori.

Nel 2013 riceve la Targa di Merito al Premio Alda Merini di Poesia, per l’opera
Anime di cani.

Nel 2019 è semifinalista al Premio di drammaturgia europea Tragos con il suo ultimo
testo Io non sono Ofelia.

Nel 2021 vince il Premio Letterario Internazionale Metamorfosi, sezione “silloge
poetica”.
Conduce corsi teatrali a Milano, dove vive e lavora.

Commenti