Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Giornata Mondiale della Gentilezza 2023»: la filastrocca di Mimmo Mòllica

 

Si celebra oggi, 13 novembre la «Giornata Mondiale della Gentilezza 2023», istituita a Tokyo nel 1998: la gentilezza come stile di vita per rendere il mondo un posto migliore. In Italia viene osservata dall’anno 2000. Oggi Enna sarà proclamata 53° Comune Gentile dal Movimento Italia Gentile che ha adottato la «Filastrocca della gentilezza» di Mimmo Mòllica come 'sigla'.  

«Filastrocca della gentilezza» di Mimmo Mòllica

La gentilezza
è una dolce carezza
ed ognuno l'apprezza,
come un fiore in un'aiuola,
come una dolce parola.

La gentilezza
è assai più di un dovere,
è il più dolce piacere,
segno di intelligenza,
di finezza e accoglienza.

La gentilezza
linguaggio naturale,
la sente il non udente,
la vede il non vedente,
perché c'è tanta gente
che sta già combattendo
contro un nemico orrendo
e noi non lo sappiamo,
neanche lo immaginiamo!

Siamo sempre gentili,
riponiamo i fucili,
la buona convivenza,
come fosse una scienza
vale più d'un tesoro
sul posto di lavoro,
col compagno di banco,
con chi ci vive al fianco.

La gentilezza
in fondo è una carezza
che facciamo alla gente,
a un amico, a un parente,
e non ci costa niente!

Mimmo Mòllica

Il World Kindness Movement 

Il World Kindness Movement (WKM) è un'organizzazione No Profit che opera a livello internazionale senza affiliazioni politiche, commerciali o religiose, formalizzata nel corso di una conferenza a Tokyo il 20 settembre 1997. Nell’occasione in Giappone si sono riunite per la prima volta le organizzazioni della gentilezza di tutto il mondo. Il WKM è riconosciuto oggi come il massimo organismo globale per la gentilezza e malagrado non sia un organo governativo, ha la missione di indurre le persone verso una maggiore gentilezza, per un mondo più gentile.

La gentilezza In Italia

In Italia, la «Giornata della Gentilezza» viene osservata dall’anno 2000 ed una frase di Claudio Baglioni è stata adottata come slogan: “La gentilezza è rivoluzionaria”. 
Il «Movimento Italia Gentile», ideato da Daniel Lumera, biologo naturalista e docente, con Nico Caiazza, presidente dell’Organizzazione di volontariato My Life Design, promotrice del «Movimento Italia Gentile», ha scelto la «Filastrocca della gentilezza» di Mimmo Mòllica come ‘sigla’ degli incontri e delle cerimonie.

Comuni Gentili in Sicilia

Proprio oggi, 13 novembre 2023, nnella Giornata Mondiale della Gentilezza, Enna sarà proclamata 53° Comune Gentile. L’evento è organizzato dal Comune di Enna, dal Rotary Club Enna e dal Movimento Italia Gentile. Questo pomeriggio nel Teatro Neglia il Sindaco di Enna, Maurizio Dipietro, sottoscriverà il Manifesto delle Città Gentili, impegnando il Comune a promuovere la gentilezza per il benessere sociale. Il Rotary Club Enna arrederà uno spazio pubblico con panchine “gentili” e organizzerà attività didattiche nelle scuole locali. Michele Rocca è il promotore dell’evento.

Salemi, in provincia di Trapani, è il 44° Comune Gentile d’Italia: il borgo siciliano il 20 novembre 2022 è entrato a fare parte del Movimento Italia Gentile. Tra i «Comuni Gentili» in Sicilia figurano: Corleone, Enna, Mazara del Vallo, Modica, Palermo, Salemi.

Immagine: Md Abdul Rashid da Pixabay

Commenti