Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Ospedale di Petralia Sottana: Schifani dia speranza all’intero paesaggio delle Madonie

Su dichiarazione del presidente Schifani in merito alla collaborazione con la Fondazione Giglio di Cefalù per il potenziamento dell'Ospedale di Petralia Sottana

21/11/2023 - «Il futuro del “dell’Alto” e dei Livelli Essenziali di Assistenza delle Madonie non può essere affrontato alla stregua di un concitato intervento di pronto soccorso. Occorre puntare sul rilancio dell’intera struttura che ha le caratteristiche per ospitare un centro di riabilitazione di riferimento regionale nel settore cardiologico, polmonare e neurologico. La scelta di lavorare a Petralia per un professionista dovrebbe essere legata al brand del luogo e non soltanto ad esosi emolumenti che hanno una scadenza temporale troppo breve.

Il presidente Schifani faccia propria la nostra proposta e dia una speranza all’intero paesaggio madonita, l’indotto ne risentirebbe in maniera esponenziale e la conseguenza immediata sarebbe la creazione di centinaia di posti di lavoro».
Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, presidente associazione zone franche montane Sicilia

Commenti