Bosniagate, Antonio De Luca (M5S): “Inaccettabile che governo e Parlamento facciano finta di nulla. L'assessore Volo riferisca in aula sul coinvolgimento della sanità siciliana”. Chinnici (Pd Sicilia), le istituzioni coinvolte facciano chiarezzaPalermo, 12/03/2024 - Palermo, 06 marzo 2024 – “Nell’attesa che l’indagine della magistratura accerti le eventuali responsabilità penali dello scandalo dell’università fantasma bosniaca, che rilasciava titoli farlocchi in Italia, chiediamo alle istituzioni coinvolte di fare chiarezza”. Lo dice Valentina Chinnici, deputata del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana.
“Le notizie emerse dalle inchieste giornalistiche – aggiunge – raccontano fatti così gravi da apparire inverosimili. Fatti che hanno già gravemente danneggiato gli studenti e le studentesse che hanno speso somme ingenti nell’illusione di investirli nel loro futuro professionale e la credibilità stessa delle nostre istituzioni che, a vari livelli, hanno avallato e garantito quello che sembra configurarsi come un raggiro ai danni proprio di quella gioventù che vorremmo incoraggiare a restare in Sicilia”.
“É inaccettabile che governo e parlamento facciano finta di nulla. L'assessore Volo venga in aula a riferire sul coinvolgimento della sanità siciliana sul cosiddetto Bosniagate: vogliamo un report dettagliato,vogliamo sapere quali tirocini sono stati attivati, quante convenzioni sono state stipulate quali posizioni sono state ricoperte. In una fase di crisi come quella che attraversa la sanità pubblica e quella siciliana è veramente grave gettare un velo di discredito su di esse. Probabilmente c'era tanta gente che sapeva e che ha fatto finta di non vedere per opportune convenienze”.
Lo ha affermato oggi in aula il capogruppo del M5S all'Ars Antonio de Luca in riferimento all'inchiesta sulle lauree carta straccia portata avanti da parecchi giorni dal quotidiano La Repubblica.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.