Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Via D'Amelio: beni confiscati, l'impegno del Pd nell'anniversario della strage

Beni confiscati: dalla sottrazione alle mafie alla restituzione alla società. L'impegno del Pd nell'anniversario della strage di via D'Amelio

Palermo, 13 luglio - Nella giornata del ricordo della strage di via D'Amelio, dove, 32 anni fa furono uccisi dalla mafia il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina, il presidente della commissione Antimafia all'Ars, Antonello Cracolici, organizza un incontro con il segretario regionale del Pd e segretario della commissione Antimafia nazionale, Anthony Barbagallo, per fare il punto sui beni confiscati. 

L'iniziativa, intitolata “Beni confiscati: dalla sottrazione alle mafie alla restituzione alla società. L'impegno del Pd nell'anniversario della strage di via D'Amelio” si terrà il 19 luglio, alle 10.30, all'oratorio di sant'Elena e Costantino a Palermo, in piazza della Vittoria 22, adiacente a Palazzo dei Normanni. 

All'incontro, oltre al presidente Cracolici e al segretario Barbagallo, interverranno: Walter Verini, capogruppo Pd della commissione parlamentare Antimafia, Enza Rando, responsabile legalità segreteria nazionale Pd, il deputato Pd Peppe Provenzano e i deputati regionali Giovanni Burtone e Fabio Venezia, componenti della commissione Antimafia all'Ars. 

Commenti