Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

Chiusura autostrada Brolo - Patti, Calderone: valutati gli svantaggi derivanti dall’insularità?

Lettera Consorzio Autostrada per chiusura ai mezzi pesanti del tratto Brolo - Patti. L’onorevole Tommaso Calderone, nella sua qualità di Presidente della Commissione bicamerale per il contrasto agli svantaggi derivanti dall’insularità, ha scritto al Presidente del Consorzio Autostrade Siciliane, Filippo Nasca e, per conoscenza, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e all’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Aricò. 

25/09/2024 - Oggetto dell’intervento è l’ordinanza numero 124/2024 emessa dal CAS con la quale si dispone il divieto di transito ai mezzi pesanti nel tratto Patti-Brolo dell’autostrada A20. L’Onorevole Tommaso Calderone ha evidenziato l’impatto critico che il provvedimento sta avendo sul tessuto produttivo locale.
Lo svolgimento dei lavori autostradali, infatti, sta richiedendo alle aziende del territorio di affrontare percorsi notevolmente più lunghi, con un conseguente aumento di tempi e costi di trasporto. In tale contesto, si chiede se sia stata già valutata la possibilità di consentire il transito degli autotreni in finestre orarie specifiche (da individuare ad esempio in due ore diurne e due ore pomeridiane) su corsia unica, come già di fatto avviene per il tratto Brolo-Patti, così da garantire una continuità logistica senza bloccare completamente il flusso delle merci essenziali, senza compromettere la possibilità di realizzare i lavori.

ATTENZIONE USCITA OBBLIGATORIA TEMPORANEA

Messina, 9 Agosto 2024 - Autostrade siciliane informa che sulla A20 direzione Messina, dalle ore 23:00 di oggi 9 agosto, per intervento urgente di riparazione e fino ad ultimazione lavori, sarà istituita l’uscita obbligatoria a Brolo con rientro a Patti. Per i mezzi pesanti si provvederà al loro stoccaggio sulla tratta.

Commenti