Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LOMBARDO: "UNA PODEROSA FINANZIARIA CHE MUOVE 800 MILIONI DI EURO"

Con l’approvazione della legge finanziaria, l’Ars ha dato il via libera ad un documento di “grande rilievo e di grande importanza“, “grazie all’apporto del Partito Democratico e delle componenti stabili della maggioranza, ovvero l’Mpa, il Pdl Sicilia e l’Api”, ha affermato Raffaele Lombardo. E tra i vari e tanti aspetti da evidenziare, il governatore ha citato le “norme per l’agricoltura, che non si erano mai viste“, “la riduzione dei ticket sanitari e dell’IRAP”
e “le zone franche urbane, strumento importante per la crescita”.

Si tratta, perciò, di “una poderosa finanziaria, che muove 800 milioni di euro” e che “affronta il tema del lavoro, non per perpetuare il ricatto politico, bensì per stabilizzare, a costo inviariato, chi lavora alla Regione da molto tempo e a cui si deve assicurare la certezza dell’avvenire”.

Il Presidente ha sostenuto che il governo possa essere molto fiero di ciò che ha fatto, avendo agito col “Piano Casa“, sulle “cooperative edilizie“, sui “rifiuti” e sulla “ripublicizzazione dell’acqua“, individuazioni concrete dell’azione riformatrice dell’esecutivo, che punta allo sviluppo e alla difesa della legalità.

In conclusione, Lombardo ha sottolineato che “la nostra determinazione ci porterà ad andare avanti“, augurandosi che “questa maggioranza si allarghi e si determinino le condizioni affinché si lavori con agilità così da raggiungere traguardi ancora più ambiziosi per l’interesse del popolo siciliano“.

http://www.raffaelelombardo.it/

La legge finanziaria varata sabato pomeriggio dall’Assemblea regionale siciliana ‘e’ diversa rispetto a quelle approvate negli ultimi anni, perche’ individua i problemi e cerca di risolverli’. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianfranco Miccichè a Porto Empedocle (Agrigento), nel corso della cerimonia di apertura dei lavori del nuovo asse urbano.  (AdnKronos)

Commenti