Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

'ARTE A TINDARI': IL PROGRAMMA DI MASSIMO PIPARO

locandina PATTI_COP Patti (Me), 13/07/2010 - E' tutto pronto per il via della rassegna “Arte a Tindari”, diretta dal regista Massimo Romeo Piparo, ed organizzata dal Comune di Patti in collaborazione con la Sud Dimensione Servizi di Lello Manfredi. Un cartellone ricco di eventi di grande livello artistico in esclusiva per la provincia di Messina con qualche punta di diamante come una Prima Nazionale e un paio di unici appuntamenti per l'intera Sicilia.

Come annunciato dal direttore artistico Massimo Romeo Piparo, nella conferenza stampa della sua presentazione, la manifestazione coinvolgerà l'intero territorio comunale concentrando nel magico scenario del teatro antico il clou della rassegna.

“Arte a Tindari” prenderà il via ufficialmente venerdì 16 luglio con l'unica selezione nazionale in territorio siciliano di X-Factor, il talent show di Rai Due.

I provini per accedere al programma tv, in onda da settembre, si svolgeranno nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 sul Lungomare di Marina di Patti che ospiterà anche l'X-Factor Village.

All'interno del villaggio, con ingresso libero, avranno luogo 48 ore di intrattenimento che culmineranno al calare del sole con i concerti (ad ingresso libero) dei beniamini dei più giovani Sugar Free, e del cantautore più gettonato del momento Max Gazzè.

Il concerto di Gazzè dalla Marina di Patti sarà trasmesso su Rai Radio2.

Le telecamere di Rai 2 saranno presenti sul lungomare per riprendere i provini del talent show e l'incantevole scenario che li ospiterà. Sono già oltre 1500 le prenotazioni per partecipare alle selezioni.
Dal 31 luglio, con la Prima nazionale del mitico musical “Jesus Christ Superstar”, che celebra i 15 anni dall'esordio, “Arte a Tindari” si sposterà al teatro greco.

L'atteso spettacolo di Massimo Romeo Piparo sarà replicato anche l'1 agosto. In scena accanto allo storico interprete del ruolo di Gesù, il messinese Paride Acacia, ci saranno il cantautore siciliano Mario Venuti, Matteo Becucci, vincitore della seconda edizione di X Factor e la cantante dei Dirotta su Cuba Simona Bencini accompagnati dall'orchestra dal vivo e un cast di 30 artisti.
Il 6 agosto protagonisti al teatro greco saranno Rossella Brescia e Josè Perez in una moderna edizione della “Carmen” coreografata da Luciano Cannito, che è risultato lo spettacolo di danza più visto della passata stagione invernale.

Il 7 agosto sarà il momento di Giovanni Allevi, il controverso e tanto amato artista che proporrà il suo concetto di musica classica contemporanea, unendo alla tradizione musicale europea le sonorità dei nostri giorni. Unico concerto in provincia di Messina, una delle due sole date siciliane (l'altra è prevista ad Agrigento) quello di Allevi rafforza l'idea della Rassegna di stagliarsi come un punto di riferimento dell'intera Regione.
“Arte a Tindari” presenterà anche momenti di approfondimento "civile" con “Chi ha paura muore ogni giorno” (8 agosto) scritto e adattato dallo stesso autore Giuseppe Ayala. Il magistrato del pool antimafia, amico di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dopo quasi vent'anni dalle drammatiche stragi del 1992 ha deciso di raccontare la sua verità in teatro.Il

12 agosto ci sarà spazio per il sorriso e il disimpegno con uno spettacolo "patchwork" che porta il marchio storico di Zelig: Kalabrugovic, Migone, Labate e Verduci, i volti che faranno rivivere la comicità ineguagliabile del contenitore guidato da Claudio Bisio.

Il 21 agosto nel teatro antico tornerà la magia della musica protagonista della Rassegna diretta Piparo: il premio Oscar Nicola Piovani dirigerà l'Orchestra della Città di Messina (assemblata per l'occasione e che raccoglie alcuni tra i migliori talenti della musica messinese) in una serata di Musiche per Cinema con repertorio popolarissimo che spazia dai Film di Moretti a quelli di Benigni.Ultimo grande appuntamento con la musica d'autore per “Arte a Tindari” sarà il concerto di

Fiorella Mannoia la cui data è ancora da definire.

L’Ufficio Stampa

Commenti