Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

4 AGOSTO 1906: IL NAUFRAGIO DEL PIROSCAFO SIRIO, IL TITANIC DEI POVERI

di GIUSEPPE ALIBRANDI

Di là del Mare Oceano
Da Genova col Sirio partivano
per l’America varcare i confin
PeppeNino Alibrandi a Bona Savia
col fratello Calogero posano a ricordo
del salvamento 4 agosto 1906

Di là del Mare Oceano
Cento3 anni fa - il 4 agosto 1906:
Il piroscafo Sirio naufragò sugli scogli
di Capo Palos-Spagna.
Lo chiamarono il Titanic dei poveri
……………………………………….
e da bordo cantar si sentivano
tutti allegri del suo, del suo destin.


Urtò il Sirio un terribile scoglio,
di tanta gente la mi-la misera fin:
padri e madri abbracciava i suoi figli
che sparivano tra le onde, tra le onde del mar.


Più di centocinquanta annegati,
che trovarli nessu-nessuno potrà;
e fra loro un vescovo c’era
dando a tutti la sua be-la sua benedizion.

Commenti