Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ADRANO (CT), AL VIA LA RASSEGNA ESTIVA DI "APERITIVOCORTO"

AD ADRANO PER DIECI VENERDÌ I CORTOMETRAGGI PIU’ IN DEI MOVIEMAKER ITALIANI

18/8/2009 - AperitivoCorto, il primo circuito nazionale dedicato ai cortometraggi italiani arriva ad Adrano, in provincia di Catania, dopo un anno di successi che ha portato i corti della prima stagione ad essere proiettati in 30 città in tutta Italia. Nell’ambito della rassegna estiva 2009 “Echi dalle cisterne. Immagini, suoni, suggestioni”, organizzata da Emanuele Carpenzano, a partire da venerdì 21 agosto 2009, alle ore 21,00 gli appassionati del genere dei cortometraggi si daranno appuntamento presso il centro di turismo rurale “Le Cisterne”, sito nella contrada Scolaro Cisterna, zona vigne, Adrano, ( Catania ), con ingresso gratuito, per assistere alla proiezione delle opere dei giovani moviemaker italiani.

Alla prima serata sarà presente il sindaco di Adrano, Giuseppe Ferrante. Ogni venerdì, per dieci venerdì, 21 e 28 agosto, 4, 11, 18 settembre, 2, 16, 30 ottobre, 6 e 13 novembre, il pubblico trascorrerà una serata in cui saranno proiettati sette cortometraggi, sarà intrattenuto dal presentatore con curiosità e giochi a quiz sul cinema, che svelerà i backstage dei corti. Il format delle serate AperitivoCorto prevede un’ora e mezza di cortometraggi introdotti da una breve presentazione e in cui sarà importante il coinvolgimento del pubblico che sarà chiamato ad assegnare un voto ai corti proiettati.

La continua espansione di AperitivoCorto testimonia l’interesse che questo genere artistico, il cortometraggio, può suscitare anche in un pubblico non cinefilo. L’obiettivo della rassegna è duplice: aiutare a diffondere la cultura del cortometraggio e, al contempo, fornire ai giovani autori la possibilità di confrontarsi con un pubblico diverso da quello di nicchia presente nei festival.

Il sito della rassegna, www.aperitivocorto.it, come sempre ospiterà le schede dettagliate di tutti i cortometraggi selezionati e tutte le informazioni relative alla programmazione delle serate. AperitivoCorto è una associazione senza scopo di lucro nata nel 2006 a Milano che mira a promuovere i giovani autori impegnandosi a dar loro visibilità e promuovendo l’interscambio di esperienze e conoscenze, per incentivare una cultura della professionalità anche nel settore del film corto.

Addetto stampa Melania Mertoli 18 agosto 2009

Commenti