Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: HA SOLO 36 ANNI IL NONNO PIÙ GIOVANE D’ITALIA

A Messina il nonno più giovane. Si chiama Enzo Cavo’ è a soli 36 anni è diventato nonno
Messina, 06/09/2011 - La figlia Mariaconcetta alla tenera età di quindici anni ha messo alla luce, sabato scorso il piccolo Giuseppe al reparto di ostetricia del Policlinico di Messina. Il giovane Messinese, è’ diventato nonno ad un’età in cui la maggior parte dei ragazzi non è ancora nemmeno padre. Sono tre generazioni che insieme fanno appena cinquant’ anni.
Enzo Cavo, il nonnino più giovane,
ha confessato di essere rimasto scioccato quanto la figlia gli aveva rilevato di aspettare un bimbo dal suo fidanzatino appena maggiorenne. Un minuto prima era una bambina e un minuto dopo era incinta. So bene quanto sia difficile perche a me è successo la stessa cosa. Le auguro di poter vivere la vita con la stessa gioia e intensità che mi hanno accompagnato dalla sua nascita ad oggi. Sono felice, che sia arrivata una nuova cicogna in famiglia. Il piccolo Giuseppe ha arricchito la mia vita. Quando guardo al mio nipotino lo vedo più come un secondo figlio”.
La neo mamma Mariaconcetta, che frequentava un corso di estetista a Messina, si appresterà adesso a iniziare una nuova vita coniugando l’amore per il figlio con il desiderio di ultimare la formazione professionale per avviare al più presto un centro estetico. E chissà se il piccolo Giuseppe, non parti avanti il primato di famiglia, e la baby mamma, tra più o meno quindici anni non si ritrovi nonna a nemmeno trent’anni ! Un evento probabile per una storia che si è ripetuta. Evidentemente è un fatto di famiglia, la bisnonna Domenica De Maria ha appena compiuto cinquant’ anni, fregiandosi cosi del titolo della più giovane nonna bis.

Katia La Rosa



.

Commenti

  1. Mia zia è diventata nonna 34 anni mi sa che avete sbagliato

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.