Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ATTIVITA’ ANTINCENDIO, FIRMATA CONVENZIONE TRA REGIONE E VIGILI DEL FUOCO

Palermo, 4 agosto 2009 - Una convenzione per potenziare l’attività di prevenzione degli incendi in Sicilia è stata siglata oggi, a Palermo, nella sala Blu di Palazzo d’Orleans, tra i vertici del dipartimento regionale della Protezione civile e la direzione regionale dei Vigili del fuoco. Hanno firmato la convenzione il Prefetto di Palermo, Giancarlo Trevisone, l’assessore regionale alla Presidenza, Gaetano Armao, il dirigente generale della Protezione civile, Salvatore Cocina, e il dirigente generale della direzione regionale dei Vigili del fuoco della Sicilia, Calogero Murgia. La Regione Siciliana, attraverso la Protezione civile, ha acquistato 33 mezzi che sono stati dati in comodato ai Vigili del fuoco. Si tratta di 15 fuoristrada con modello antincendio da 400 litri di acqua a cui si aggiungono altri 15 automezzi da mille litri d’acqua e 3 automezzi polifunzionali. Per l’acquisto di tali mezzi l’amministrazione regionale ha speso circa 5 milioni di euro. La Regione si impegna, inoltre, ad approntare le risorse finanziarie (circa un milione e 200 mila euro) per l’attivazione dei distaccamenti temporanei dei Vigili del fuoco. Sempre con riferimento all’attività antincendi, sono previsti anche corsi di formazione, curati dai tecnici della Forestale, per la formazione dei volontari della Protezione civile. “La cooperazione e la sinergia tra le istituzioni in materia di prevenzione degli incendi è strategica - sottolinea l’assessore alla Presidenza, Gaetano Armao - e la firma della convenzione di oggi lo conferma. La Regione supporta con uomini, mezzi e risorse finanziarie le attività di prevenzione e di spegnimento degli incendi. Ma va ricordato che, senza l’impegno di ogni siciliano, i nostri sforzi rischiano di risultare vani”. “Con la firma di oggi - aggiunge Salvatore Cocina, dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile - prosegue la collaborazione concreta tra Stato e Regione in materia di prevenzione degli incendi”. g.a.

Commenti