Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

BROLO, CORSO IN FESTA E LIBRI IN RIVA AL MARE

Brolo, 19 agosto 2009 - Ritorna “Corso in Festa”. Dopo il successo della prima giornata, a luglio, giovedì 20 agosto, il cartellone estivo brolese ripropone questa manifestazione-contenitore che, nella sua formula dove si uniscono proposte commerciali, musica ed animazione, riesce davvero a popolare corso Vittorio Emanuele siano a tarda notte. L’assessore comunale allo sviluppo economico Carmelo Gentile, evidenziando il successo, sia sotto il profilo delle transazioni commerciali, che sotto quello dell’immagine e del divertimento, fatto registrare dalla prima giornata di “Corso in Festa d’estate 2009” si sofferma sull’importanza che l’iniziativa ha per l’immagine del comparto commerciale locale (l’amministrazione brolese ha anche sperimentato un’analoga iniziativa, in versione invernale a Natale).

Occasioni che servono, come sottolinea lo stesso assessore comunale, al rilancio ed al consolidamento dell’immagine positiva di Brolo. I negozianti sono stati autorizzati a prorogare l’orario di chiusura dei loro esercizi commerciali sino al termine della manifestazione, mentre oltre ai gruppi musicali che animeranno il corso, indiscusso stessa ed ospite della serata sarà Mister Max.

Per completare il quadro delle informazioni delle manifestazioni estive promosse dall’amministrazione comunale dei prossimi giorni, segnaliamo:

Venerdì 21, al palatenda” Miss e Mister Baby” mentre sul lungomare “Latin Fantasy”; sabato e domenica la grande caccia al tesoro, ed ancora, sempre sabato, lo show del Mago Salvin (palatenda).

Domenica 23, la festa popolare nel quartiere Sottogrotte e teatro popolare al palatenda, mentre nel pomeriggio festivo l’animazione sulla spiaggia sarà curata dai dj’s di Radio Italiana anni 60.

Sempre nel week end due incontri letterari sulla piazzetta del lungomare, il primo concerne la presentazione del libro curata dall’avvocato Michele Manfredi Gigliotti “i fantasmi di via Ossuna 33” di Salvo Montalbano;

domenica invece sarà la volta dell’opera letteraria di Antonio Ravi Monica, un noir dall’accattivante titolo “Tu fai il ritornello io faccio Shapiro”, a presentare il volume sarà Ornella Fanzone.

I due incontri letterari (ore 21,30) sono stati ottimizzati dall’assessore comunale alla cultura Maria Ricciardello. Sempre domenica il grande concorso artistico curato dall’associazione Art House di Brolo.


Note su Mistermax è un cantante comico originario di Modica (RG).

La sua carriera inizia negli anni 90 quando x puro caso inizia a trasformare la canzone "Mare Mare" di Luca Carboni inserendo termini in dialetto siciliano piuttosto irriverenti, da allora capì che poteva fare successo, difatti seguirono ben 15 albun tutti di successo che lo hanno reso, insieme al cantate catanese Brigantony (cui pare che si sia ispirato lo stesso Mistermax), come il cantante comino più conosciuto della Sicilia, tanto che la sua fama ha oltrepassato i confini siciliani visto che viene chiamato a fare concerti in Calabria e Puglia . I testi d Mistermax sono molto divertenti (alcuni hanno piccanti doppisensi che non trascendono mai rendendo la canzone divertente malgrado.....) parlando di "zite pazze" "uomini strampalati" "donne brutte e zitelle" "disavventure di ogni tipo" ecc.... però alcune prendono in giro la politica, le magagne di oggi e la cattiva televisione del 2000. Le sue canzoni più celebri sono "mi sfasciaru u scaldabagnu" (hanno ucciso l'uomo ragno) "vaffanculu" (dall'omonimo titolo della canzone di Masini) "C'era na piccotta di campagna" ("Voglio andare a vivere in campagna") "Ahi u itu" ("Sei un mito"), "La vespa nova nova" ("Bombastik"), "Minghia signor tenente" (dall'omonima canzone di Faletti), "Anima mia Remix", "Remix siciliano" (Ciuri Ciuri, Vitti na crozza e Si Maritau Rosa), "La Mucca Pazza" ("Bomba"), "C'era nu sceccu curnutu e beccu" ("La canzone del bacio turco"), "Vinniru i marziani" (la canzone indiana ballata nella prima parte del 2003) ecc.... x arrivare poi alle ultime "Ti regalerò 1 cosa" ("Ti reglerò 1 rosa"), "La Paranza", "U ballu ro cavaddu", "Lavati", "Maiala" (dalla canzone "Diana" cantata negli anni 50, 60), "Tu dirai che son porco" (dalla canzone di passo adelante), "La camicia nera" (canzone con cui Mistermax ironizzava sull'influenza dei polli) etc
(tratto dal sito ufficiale di Mistermax)

L’Ufficio Stampa Massimo Scaffidi

Commenti