Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CICLISMO: L'UC PREGNANA DOMINA IL CIRCUITO DI S.PIETRO DI MILAZZO

Milazzo, 18 agosto 2009 - Finalmente è venuto il giorno della vittoria anche per il Team Altomilanese “UC Pregnana” conseguito in trasferta nell’ 83° Circuito di San Pietro di Milazzo – Organizzazione Polisportiva Libertas ma, più che una vittoria è stato un vero e proprio trionfo collettivo con piazzamento di ben 5 corridori tra i top-ten di giornata, un degno corollario per questa proficua trasferta siciliana per il Team Altomilanese “UC Pregnana Milanese”, diretto dall’ex professionista Alberto Saronni schieratosi al via della più antica gara del panorama ciclistico siciliano, l’”83° Circuito di San Pietro di Milazzo”, organizzato venerdì scorso dalla Polisportiva Libertas di San Pietro di Milazzo, su di un circuito cittadino di km. 1,950, con un tratto in leggera salita di circa un chilometro, ripetuto 50 volte per un totale di km. 97,500 col podio interamente monopolizzato dai corridori di patron Dino Turrini con Matteo Loda sul gradino più alto scortato da Omar Amato al posto d’onore ed Enrico Venturini sul terzo gradino.

A completare la festa dei ragazzi di Alberto Saronni e Maurizio Gallo Stampino, il quinto posto di Elia Rebecchi col milanese di Brugherio, Michele Mura al settimo posto per impreziosire un risultato che, è proprio il caso di dirlo, è da incorniciare.

Ordine d’arrivo
1)Matteo Loda (UC Pregnana) km. 97,5 in 2h29’ media kmh. 39,261;
2)Omar Amato (UC Pregnana) a 20”;
3)Enrico Venturini (UC Pregnana) a 1’;
4)Riccardo Formica (Brunero Camel-Pedalando in Langa);
5)Elia Rebecchi (UC Pregnana) a 1’30”;
6)Salvatore Cazzato (Team Massimani-Agrigento);
7)Michele Mura (UC Pregnana);
8)Giovanni Rinicella (Team BikeChiesanuova Rieti);
9)Andrea Tritto (GS Britannico-Grottaglie);
10)Sebastiano Bordieri (GS Caruso).

Vito Bernardi

http://www.legnanonews.com
Nella foto (legnanonews): L'UC Pregnana al via con Amato, Giuliani, Loda, Mura, Nebuloni, Roncoroni, Rebecchi e Vilella

Commenti