Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CINEMA: AL FESTIVAL DI VENEZIA 'PROVE PER UNA TRAGEDIA SICILIANA' DI TURTURRO

Palermo, 20 ago. - Il documentario ''Prove per una tragedia siciliana'' di John Turturro e Roman Paska, girato in Sicilia con il contributo dell'assessorato regionale ai Beni culturali, sara' presentato il 5 settembre nella sezione ''Controcampo italiano'' del 66° Festival del Cinema di Venezia. La Regione siciliana ha anche contribuito alla realizzazione di ''Baari'a'' di Giuseppe Tornatore che aprira' il Festival il 2 settembre. ''Prove per una tragedia siciliana'' e' il racconto di un viaggio in Sicilia che l'attore e regista italoamericano compie, alla ricerca delle proprie origini. E' stato girato nei mesi scorsi tra Palermo e Agrigento (i nonni materni di Turturro sono emigrati negli States dal capoluogo siciliano e dal paese di Aragona, nell'agrigentino); un pre-montaggio di 15 minuti e' stato presentato a Palermo durante i ''Cantieri del documentario''.

John Turturro porta lo spettatore alla scoperta dei luoghi-simbolo della mitologia dell'emigrante, compiendo un percorso che aiuta a capire l'America di oggi. Nel film, oltre allo stesso attore, anche Andrea Camilleri, Donatella Finocchiaro, Gioacchino Lanza Tomasi, Mimmo Cuticchio, Vincenzo Pirrotta. Alla direzione delle riprese Turturro ha chiamato il regista teatrale newyorkese Roman Paska, la fotografia e' di Marco Pontecorvo. Il montaggio e' curato da Michael Berenbaum, storico collaboratore di Turturro e dei fratelli Coen, di grande esperienza anche televisiva (Sex and the City, Desperate Housewives). Le musiche sono di Giovanni Sollima. Il documentario e' coprodotto da Esperia Film e assessorato regionale ai Beni culturali tramite un progetto Por dell'Unione europea.

Secondo il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ''l'intervento nella produzione dei grandi film, un centro per la produzione di documentari competitivo a livello mondiale e la formazione di autori, registi e operatori che raccontino l'isola, dimostrano che, grazie a CineSicilia e ad uno uso intelligente dei fondi strutturali, la Sicilia si candida a diventare il punto di riferimento per gli audiovisivi nel Mezzogiorno e in tutto il bacino del Mediterraneo''. (Adnkronos)

Commenti