Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CUFFARO (UDC), LOMBARDO HA RIESUMATI TUTTI I VECCHI ELEFANTI E DA' LEZIONI A DESTRA E A MANCA

Palermo, 21 ago.- (Adnkronos) - ''Troppo caldo per il Presidente Lombardo che, conclusa la maratona spartitoria della sanita', riesumati tutti vecchi elefanti cercando di convincerci che si tratta del nuovo che avanza non riesce a godersi il riposo del guerriero e continua ad elargire lezioni magistrali a destra ed a sinistra. Poverino, si rilassi, stia sereno, anche se capisco che non e' facile per un uomo che ha scelto di essere solo''. Lo dice il vice segretario nazionale dell'Udc ed ex Presidente della Regione Salvatore Cuffaro.

''E' vero, io sono il vecchio - continua Cuffaro - il vecchio ha chiuso 300 discariche abusive, che aveva risanato i conti della regione oggi totalmente allo sbando, il vecchio che ha fatto piano di contenimento della spesa sanitaria di cui oggi lui si fregia… il vecchio che aveva diminuito la spesa sanitaria e i viaggi della speranza, offrendo servizi ai cittadini e non certo togliendoli per sperperare poi i soldi in consulenze ed incarichi, come invece sta facendo lui (leggasi relazione della Corte dei Conti)…. Io sono il vecchio, ma il vecchio ha posto limiti d'eta' ai manager della sanita' pubblica per evitare di consegnarla nelle mani degli ottuagenari e garantire il rinnovamento, quello stesso vecchio che ha bloccato i prepensionamenti che davano vita a privilegi e sarebbero costati la bancarotta all'amministrazione regionale, che ha speso tutti i fondi comunitari ottenendo anche le premialita', che non ha fatto nessun nuovo precario ma, ha anzi, garantito dignita' a quelli che ha trovato. Io sono il vecchio, talmente vecchio da non riuscire piu' a ricordare tutte le cose fatte, mentre ricordo benissimo, come tutti gli altri siciliani, quelle che ci sarebbero ancora da fare''.

''Lombardo, invece, dice di essere il nuovo. Il nuovo che per sopravvivere ha bisogno di spaccare i partiti dalla Pdl al Pd perche' di suo ha ben poco. ''Largo, dunque, al nuovo che avanza: e che nuovo! Un nuovo che vive riciclando il riciclabile, paralizzando il paralizzabile, facendo qualcosa di buono solo quando lo mutua dall'attivita' del vecchio e proponendosi come pura demagogia populistica secondo uno schema caro proprio alla sinistra ma che di concreto non ha proprio nulla. Devo sinceramente dire che se questo e' il nuovo, sono proprio felice di essere il vecchio''.

Commenti