Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FANNO IL BAGNO E LI DERUBANO, POLIZIOTTO DI MESSINA FA DA INTERPRETE

5/8/2009 - L’ALTRA NOTTE due coppie di giovani fidanzati bolognesi, si sono recati a fare il bagno nei pressi del molo di Ponente. Ma mentre erano in acqua sono stati derubati di soldi e altri effetti personali. A Boschetto, nei pressi dell’ospedale, un anziano turista di 80 anni ha perso l’orientamento. Vagava senza meta e non si faceva capire in italiano: a togliere dall’impiccio la polizia è stato un collega originario di Messina ed in servizio al posto estivo, che ha fatto da traduttore con l’uomo di origini siciliane. Poi è giunta la moglie che ha riportato l’80enne in albergo a Valverde. La polizia ha anche arrestato un egiziano 28enne domiciliato in via Bernini da un parente. Aveva un decreto di espulsione, è stato fermato ieri e processato per direttissima a Cesena. http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com

Commenti