Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IN UN BLOG LE MORTI BIANCHE DI ANTONIO FACHILE E NICOLA CAPRINO

MORTI SUL LAVORO.INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO. MORTI BIANCHE INCIDENTI MORTALI SUL LAVORO 2009 2008

IN QUESTO BLOG CI SONO SOLO I LAVORATORI MORTI ESLUSIVAMENTE PER INFORTUNI SUL LUOGO DI LAVORO.CON PIU' DEL 50% DI VITTIME SUL TOTALE SONO GLI AGRICOLTORI UCCISI DAL TRATTORE E GLI EDILI MERIDIONALI E STRANIERI LA MAGGIORANZA DELLE VITTIME. SEI HAI UN AMICO O UNA PERSONA CARA CHE GUIDA IL TRATTORE O CHE LAVORA IN EDILIZIA INFORMALI DEL PERICOLO MORTALE CHE CORRONO.LASCIA UN RICORDO UN PENSIERO UNA POESIA AFFINCHE' IL SACRIFICIO DI QUESTE VITTIME SIA RICORDATO PER SEMPRE(CLICCARE SULLA CANDELA) ... vai>>>

Commenti