Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

INCENDI: BRUCIANO LE CAMPAGNE TRA PIRAINO E S. ANGELO DI BROLO

Piraino, 4/8/2009 - Già da ieri pomeriggio le alte temperature e la brezza serale alimentano un vasto incendio in un territorio tra i comuni di Piraino e S. Angelo di Brolo, ai limiti territoriali con Sinagra e Librizzi. Guardia Forestale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile sono all'opera, mentre un Canadair ha dovuto sospendere le operazioni di spegnimento, a causa nel buio, per riprendere all'alba di stamattina. Il fronte dell'incendio dovrebbe essere piuttosto esteso, in un'area boschivadensa di abitazioni, oltrechè in buona parte coltivata ad uliveto.

In tutta Italia aumenta il numero degli incendi. Sono stati 66 i roghi divampati oggi in tutta la Penisola (regioni a statuto autonomo escluse). Lo riferisce una nota del Corpo forestale dello Stato. Gli incendi si sono concentrati soprattutto in Campania e Calabria, rispettivamente colpite da 28 e 20 incendi boschivi. Seguono il Lazio e il Molise con 4, la Liguria e la Puglia con 3, la Basilicata con 2 e Umbria e Veneto ciascuna con un rogo.

Le province piu' colpite dalle fiamme sono state Cosenza e Salerno rispettivamente con 12 e 8 incendi.

Quattro gli interventi dei mezzi aerei del Corpo forestale dello Stato.

L'Erickson, Nuvola Rossa partito da Albenga, stato impegnato nelle operazioni di spegnimento di un incendio divampato nel pomeriggio nel Comune di Arnasco, in provincia di Savona. Il fuoco ha bruciato 20 ettari di macchia mediterranea e pineta e mettendone a rischio altri 1000. E' stato inoltre evacuato un villaggio turistico in Localita' Bezzo (SV). L'allarme e' comunque rientrato negli ultimi minuti. Un elicottero NH500, partito da Roma Urbe nel pomeriggio, e' intervenuto per spegnere un incendio scoppiato nel comune Torrita Tiberina in provincia di Roma. L'incendio, ha bruciato 5000 ettari di querce. Un elicottero NH500, Eagle 25, e' intervenuto su un incendio nel comune di Sperlonga, in provincia di Latina, dove le fiamme hanno bruciato 40 ettari di bosco mettendone a rischio altri 200. L' Erickson, Orso Bruno, e' intervenuto in localita' P.Cresta a Monreale, in provincia di Palermo. Il rogo con un fronte di 1500m sta mettendo a rischio 200 ettari di pineta.

Il Corpo Forestale dello Stato ricorda il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino puo' segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari che danno fuoco ai boschi e danneggiano il nostro patrimonio naturale. (Asca)

Commenti