Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

ISOLE EOLIE, 2^ EDIZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO DEL FUOCO

Lipari, 25/08/2009 - Parte stasera a Lipari la seconda edizione del Festival internazionale Teatro del Fuoco, in programma fino al 5 settembre a Stromboli. La manifestazione ideata dalla Argomenti di Amelia Bucalo Triglia, avrà il via a Marina Corta alle 21.30 con lo spettacolo "Fire is passion", protagonisti artisti provenienti da diversi Paesi e alcuni giovani danzatori della compagnia del Centro Danza Magmarhei di Lipari diretti da Emanuela Mondello. La performance ha al centro il tema della passione e porta sul palcoscenico celebri esempi di passioni amorose. Lo spettacolo si aprirà con le Nata-Raja, affascinanti artiste francesi che celebreranno un vero e proprio rito shamanico fatto di danze tribali, misticismo e atmosfere esoteriche. Lucignolo e Marika Riggio danzeranno su ritmi Argentini, i giovani danzatori del Centro Danza Magmarhei metteranno in scena le passioni dell'uomo per le scoperte e le invenzioni che ha sempre hanno spinto l'umanità verso orizzonti lontani come il telegrafo, la scoperta della luce elettrica; le Tirasaru danzeranno con musica contemporanea. Dal 26 agosto e per due settimane il Teatro del Fuoco si trasferirà a Stromboli. Al Festival partecipano 31 artisti provenienti da Austria, Polonia, Francia, Nuova Zelanda, Germania, Italia.

Programma del Teatro del Fuoco

Stromboli, Anteprima del festival
sabato 15 agosto h. 23
Spiaggia Ficogrande

LIPARI, Marina Corta
Martedì 25 agosto, ore 21.30
Fire Is Passion
Nata-Raja, Tirasaru, Lucignolo e i giovani danzatori del Centro Danza Magmarhei di Lipari

STROMBOLI
Mercoledì 26 agosto, ore 21.30
Via Vittorio Emanuele
Tyrolean Dynamite
Tirasaru

Giovedì 27 agosto, ore 22.15
Porto Ginostra
Firewater
Ensemble with In love with fire

Venerdì 28 agosto, ore 22.15
Anfiteatro/Amphitheatre Eos
Chick-Stick
Teatr Akt

Sabato 29 agosto, ore 22.15
Piazza San Vincenzo
Use your illusion/Shaman Ritual
Pompo e Viv/Nata-Raja

Martedì 1 settembre, ore 21.30
Teatro del Fuoco Garden
Teatro del Fuoco Video Show

Mercoledì 2 settembre, ore 22.15
Piazza San Vincenzo
La Magica Colazione del Re
Piumino

Giovedì 3 settembre, ore 21.30
Via Vittorio Emanuele
Tao/Fiery love Story
Lucignolo e In love with fire

Venerdì 4 settembre, ore 22.15
Anfiteatro/Amphitheatre Eos
Cabaret of Fire
Tirasaru e Feuerkunst Berlin

Sabato 5 settembre, ore 22.15
molo vecchio/old Pier
The Phoenix
Ensemble

Laboratori per Ragazzi
Tutti i giorni alle ore 17,00 dal 26 agosto al 5 settembre tranne la Domenica.
Iscrizioni presso il TdF Garden.

Children’s Workshop
Every day at 5,00 pm from 26th august to 5th september except Sunday.
Booking at TdF Garden


Teatro del Fuoco Garden
Punto informativo e spazio espositivo. Aperto tutti i giorni dal­le 10,00 alle 12,00 e dalle 17,30 alle 19,30. Proiezioni video: “Teatro del Fuoco”, “Fuoco - Agosto 2008” di Ciro Fabbricino, “Iddu” di James Graham. Mostra fotografica di Salvatore Renda e molto altro.

Teatro del Fuoco Garden
Information desk and exhibitions. Every day from 10 am to 12 pm and from 5,30 pm to 7,30 pm. Video screenings: “Teatro del Fuoco”, “Fuoco - Agosto 2008” by Ciro Fabbricino, “Iddu” by James Graham. Photographic exhibition by Salvatore Renda and much more.


Commenti