Messina, 8/8/2009 - Mostra fotografica-documentaristica su “Varia” e “Vara” I momenti più suggestivi della processione della “Varia” di Palmi ( Reggio Calabria ) negli scatti fotografici di Domenick Giliberto verranno presentati nella mostra che sarà inaugurata l’11 agosto, alle ore 19, alla presenza delle autorità cittadine, nei locali della chies

a Santa Maria degli Alemanni, a Messina. La mostra fotografica – documentaria dello statunitense Giliberto, dal titolo “Vita Varia”, documenta la più nota espressione di fede dei devoti della Madonna della Sacra Lettera di Palmi, ripercorrendo gli aspetti più salienti della “scasata” della festa patronale dell’agosto 2008. La “Varia”, gigantesca macchina votiva che rappresenta l’ascesa della Madonna al cielo in anima e corpo dopo la morte terrena, è una costruzione alta 16 metri, nella cui sommità siede l’ “animella”, bambina di 10 anni che rappresenta la Vergine Maria. A intersecarsi con le foto della “Varia” di Palmi, quelle della “Vara” di Messina. Le due vare, che idealmente congiungono la cittadina calabrese con quella peloritana, segnano un asse tra la devozione popolare delle due cittadine, che affonda le sue origini nel 16° secolo. Entrambe le comunità esprimono in maniera estremamente partecipata le loro devozioni e il culto a Santa Maria Assunta celebrata nel carro trionfale che viene portato in processione nelle due rispettive città. Organizzata dal Comitato Vara in sinergia con il Comune di Messina, dall’Associazione Hyperborea per la cultura Palmi-Roma con la compartecipazione della Provincia regionale di Reggio Calabria, e il patrocinio del Comune di Messina, la mostra fotografica rientra nel quadro delle iniziative in programma per la festa della Madonna Assunta di Messina. La chiesa Santa Maria degli Alemanni, sita in via S. Elia, ospiterà la mostra di Domenick Giliberto fino al 20 agosto. Successivamente verrà esposta a Strasburgo.
PROFILO DI DOMENICK GILIBERTO 
Domenick Giliberto, nato a New York nel 1958, ha vissuto a Roma per trent’anni. Si definisce fotografo di nuova generazione, cresciuto professionalmente nell’epoca del digitale. Collabora attivamente con “I love Sicilia”, “MAG” e “Centonove” . I suoi servizi fotografici sono spesso ospitati in riviste nazionali quali “Diva e Donna”, “TV sorrisi e canzoni”, “TV di più”. Richiesto nei teatri per le sue foto di scena, attraverso la sua sensibilità e in sinergia con il regista riesce a trovare quel tratto personalissimo per ogni rappresentazione teatrale messa in scena. Sue sono le mostre su “Vara” e “Donne siciliane che lavorano“ esposte a Messina che hanno riscosso notevole successo di pubblico. “Vita Varia”, l’attuale mostra sarà in esposizione sempre a Messina a Santa Maria Alemanna dall’ 11 al 20 agosto.
Melania Mertoli
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.