Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Milioni di giocate per l'imprendibile 6

Settimana speciale per gli appassionati visto che sono in programma 4 concorsi. Si parte stasera.


Sale la febbre da Superenalotto È stato un Ferragosto caldissimo ma non solo dal punto di vista meteorologico. Mezza Italia (forse anche di più) e tantissimi stranieri sono infatti stati colpiti dalla febbre del Superenalotto con la temperatura che aumenta giorno dopo giorno. Solo nell’ultimo concorso sono stati spesi per dare la caccia al «6» da sogno 58,2 milioni di euro. A metà mese si sono già giocati 338 milioni, vale a dire il doppio di quanto fu speso per il Superenalotto in tutto agosto del 2008. E questa sarà una settimana speciale per gli appassionati visto che sono in programma 4 concorsi. Si partirà da stasera e da un jackpot da 135,9 milioni di euro, oltre 263 miliardi delle vecchie lire. Si tratta di una somma altissima, mai messa in palio prima in Italia ed in Europa.

E se si parla di oltre 20 milioni di italiani a fare la fila per giocare la schedina del Superenalotto, è invece difficile quantificare il numero degli stranieri attratti dal super jackpot. Dopo il blitz di 140 tedeschi piombati a Milano con tanto di schedine ma rimasti a bocca asciutta, si registra il tutto esaurito anche nelle ricevitorie di frontiera, soprattutto in quelle vicine a Francia e Svizzera.

Ma sono tantissimi anche i turisti che, venuti a conoscenza del premio da brividi (da qualche tempo si occupa del jackpot del Superenalotto anche la stampa estera), sperano di rendere indimenticabile la loro permanenza nel
nostro Paese portandosi via il «6» multimilionario. Speriamo però che il jackpot non voglia fare «l’americano» e si ricordi di essere «nato» in Italia.

Ma tornando ai record legati al Superenalotto, se ne registra però anche uno molto particolare stabilito da un giocatore di Taormina che martedì scorso, quando il «6» valeva 127 milioni di euro, aveva puntato sui numeri 25, 28, 39, 49, 53, 71. Ebbene la sera stessa la combinazione vincente è stata 26, 29, 40, 50, 54, 72, vale a dire i numeri giocati dallo sfortunatissimo appassionato siciliano ma aumentati di una unità. Della serie la fortuna è
cieca ma la sfiga ci vede benissimo.

http://iltempo.ilsole24ore.com

Commenti