
Piraino, 11/8/2009 - Continuano con grande successo le manifestazioni del ricco cartellone estivo di Piraino. Ai momenti ludici, quest'anno, si aggiungono tanti appuntamenti legati alla cultura ed alla storia. Il cartellone delle manifestazioni è stato infatti pensato proprio come un contenitore per regalare momenti di svago e far conoscere ai turisti ma anche alle persone del luogo e soprattutto ai giovani, la storia, la cultura e le tradizioni del paese.
Domani, 12 agosto, nel centro storico di Piraino, si svolgerà un evento che coniuga tutti questi elementi. Si tratta della serata saracena sotto la torre che, giunta alla undicesima edizione, richiama ogni anno migliaia di persone da tutto il comprensorio. Ad aprire l'evento, alle ore 19:00 in piazza Baglio sarà presentato, il romanzo di Giovanni Barrile dal titolo “La Forma dell’amore” che racconta una storia ambientata a Piraino.
Si tratta della terza fatica di Giovanni Barrile che ha sullo sfondo i paesaggi e l’anima intima della Sicilia. Un romanzo avvincente (edito dalla Editrice Dharuma), ottimo nella stesura dei dialoghi tra i protagonisti, che va letto per essere apprezzato nelle sue molteplici sfumature. Ecco la recensione del giornalista Gaetano Tarantino: “Una storia siciliana che ha tutti gli ingredienti forti di una storia siciliana: mafia, droga, morte, sofferenza, frustrazione, amore, speranza, espiazione e rinascita." Seguirà la presentazione di un opuscolo dal titolo "Perduto lino" che raccogle le foto dell'antica tradizione della produzione del lino oggi ormai perduta. Alle 21:00 avrà inizio la manifestazione intorno alla torre saracena con degustazioni, canti popolari e per finire "la torre in fiamme" uno spettacolo pirotecnico molto avvincente. Sarà quindi una serata ricca di suggestioni perchè i vicoli medievali del borgo murato di Piraino ben si prestano a far rivivere sensazioni ormai perdute ed atmosfere d'altri tempi.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.