Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO, SALVO SOTTILE "PIU' SCURO DI MEZZANOTTE"

Gliaca di Piraino, 18/8/2009 - Stasera alle 22 a piazza Quasimodo a Gliaca di Piraino il giornalista e scrittore Salvo Sottile presenterà il suo romanzo "Più scuro di mezzanotte. Una storia di mafia", di recente approdato pure in Germania, Spagna, Olanda, Brasile e Giappone.
"Più scuro di mezzanotte" è un romanzo corale, un intenso intreccio cui la penna asciutta, affilata, di Salvo Sottile - già noto al pubblico per il bestseller Maqeda - imprime un ritmo quasi cinematografico, con sequenze emozionanti che si succedono in un crescendo di suspense. Una storia di mafia che nulla concede alla retorica e agli stereotipi del genere, componendo un vibrante affresco di rara potenza drammatica.
"L'aver suscitato l'interesse editoriale anche per il pubblico internazionale - dichiara Salvo Sottile - è un riconoscimento per una storia che esalta la psicologia di due donne che diventano l'una ossessione dell'altra, oltre a scandagliare l'universo femminile con una nuova prospettiva che supera quindi gli apparenti 'confini' e limiti geografici legati al contesto della narrazione."

Salvo Sottile è caporedattore della "cronaca" al Tg5. Ha iniziato la sua carriera a Palermo, giovanissimo, ed è stato testimone delle più importanti vicende siciliane degli ultimi vent'anni. Dopo una lunga esperienza di inviato in Italia e all'estero, comprese alcune zone di guerra, dal 2001 si è trasferito a Roma, dove attualmente vive e lavora. Nel 2007 con Baldini Castoldi Dalai ha pubblicato il suo primo romanzo, Maqeda, che dopo un successo di vendite e di critiche, si appresta a diventare un film.
Eventi:
> 19/08/2009 Nino Frassica & Los Plaggers Band

Commenti