Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SANT’ANGELO DI BROLO, ATTENZIONI ALLE PROBLEMATICHE DELLA TERZA ETÀ

Sant’Angelo di Brolo, 16/8/2009 - Nonostante i tagli al bilancio, che hanno impedito di effettuare alcuni interventi nell’ambito dei servizi sociali (Spazio lavoro, assistenza a famiglie con particolari situazioni di disagio, interventi in favore di disabili), l’Amministrazione di Sant’Angelo di Brolo, continua ad attenzionare le problematiche che riguardano la terza età. Il 4 agosto scorso è stato inaugurato il nuovo “Centro ricreativo per anziani”, che riamane aperto dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 12.30. Il 10 agosto nel Centro è stato organizzato il primo incontro denominato “Pomeriggio insieme” , con l’animazione dei Pionieri della C.R.I., al quale hanno partecipato una settantina di persone, trascorrendo un pomeriggio di divertimento e socializzazione. Intanto è stata programmata un’altra giornata, denominata “Pomeriggio d’argento”, che si terrà domenica 23 agosto, con inizio alle ore 17,30. Anche in questa occasione, com’è avvenuto per le precedenti, è previsto il trasporto dalle contrade. Un grande impegno è stato dimostrato dall’attuale Amministrazione, guidata dal Sindaco, Basilio Caruso, nel sociale e in particolare nei riguardi dei soggetti più deboli e svantaggiati. Da qualche settimana, oltre alle attività assicurate con i giovani del Servizio civile, che assistono 55 anziani per il disbrigo pratiche, l’Amministrazione ha previsto il raddoppio dell’assistenza infermieristica, che oggi è rivolta a 36 soggetti, ed ha introdotto l’aiuto domestico e il sostegno psicologico, servizio del quale beneficiano 40 persone.

Commenti