Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SINAGRA, PREMIAZIONE DEL CONCORSO BALCONI FIORITI 2009

19/8/2009 - Si svolgerà il 20 agosto alle h.19.30 nella piazzetta del lungofiume U.Corica nel Comune di Sinagra (ME), la premiazione dei balconi e giardini fioriti, distinti in tre livelli secondo i criteri estetici e botanici ispirati all’attività dell’associazione Garden club. La giuria, scelta dalla presidente della locale Pro Loco Enza Mola, composta da esperti quali la dr.ssa Flora Bombarda Salleo presidente dell’U.G.A.I., il dr. Antonio Brunello, tecnico responsabile del Patrimonio Verde dell’Università di ME, la dr.ssa Franca Sinagra B. per Legambiente-Nebrodi, ha visitato l’esposizione di verde cittadino e di verde extraurbano già nel mese di maggio, quando la fioritura era in pieno rigoglio.

Nella piazzetta la mostra fotografica, relativa alle rilevazioni fatte, correderà la cerimonia. Saranno assegnati premi a tutti i partecipanti (di entità diversa a seconda del livello raggiunto e della localizzazione) a titolo di riconoscimento/ricordo di un’attività di giardinaggio domestico cui viene riconosciuta giustamente l’importanza sociale del rendere accogliente l’aspetto del proprio paese, del rendere personalizzato ed esteticamente fruibile da tutti il percorso viario e l’inserimento paesaggistico del proprio nucleo abitativo, dedicandovisi con cura e progettazione. Si tratta di un concorso nel senso della cooperazione per un obiettivo comune, di una attività condivisa e personalizzata, con la popolazione all’inizio e le autorità a conclusione. Franca Sinagra Brisca

Commenti