Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

STRANO E GENTILE, “AMMORTIZZATORI SOCIALI PER LAVORATORI ALBERGHIERI”

Palermo, 5 agosto 2009 - Un tavolo tecnico per risolvere l'emergenza lavoro in campo turistico, con particolare riferimento ai lavoratori stagionali e a quelli che hanno subito una riduzione del periodo lavorativo. E' quanto stabilito nel corso dell'incontro che si è svolto oggi nella sede dell’assessorato al Lavoro tra gli assessori regionali al Turismo e Trasporti, Nino Strano, e al Lavoro, Luigi Gentile e una delegazione dell'Uras Federalberghi Sicilia, composta dal presidente Nico Torrisi, dal vice, Pippo Trefiletti, dal presidente del Comitato Isole Pelagie, Giandamiano Lombardo, dal vice presidente del Comitato di Palermo, Nicola Farruggio e da Pancrazio Vinciguerra, per l'associazione Albergatori di Taormina.

“Si individueranno - hanno detto Strano e Gentile - possibili soluzioni, anche normative, per gli stagionali che non hanno avuto il rinnovo del contratto grazie a una serie di ammortizzatori sociali, mentre per chi ha visto ridotto il periodo lavorativo dovrà essere individuata una soluzione che preveda percorsi di formazione e riqualificazione professionale, insieme all’intervento economico dell'Ente Bilaterale regionale Turismo”.

“E' la prima volta - ha spiegato Nico Torrisi - che viene istituito un tavolo operativo e tecnico per affrontare i problemi della stagionalità che affliggono i lavoratori e le imprese del turismo, con il pieno coinvolgimento dell’ente bilaterale regionale. Siamo soddisfatti dell’avvio del percorso di questa mattina e della attenzione e disponibilità dei due assessori, che confermano l’attenzione del governo regionale alle problematiche del comparto. Il cammino che sarà individuato riguarderà naturalmente solo i lavoratori e le imprese in regola. Questo - ha aggiunto Torrisi - come il recente provvedimento approvato dall’Assemblea regionale siciliana, consentirà di perseguire un altro importante traguardo, ovvero il pieno rispetto della legalità nel settore”.

Per l'assessore Strano “Si tratta di migliaia di persone che la Regione non può di certo ignorare. Insieme al collega Gentile metteremo a punto una norma ad hoc che spero sia pronta per settembre prossimo. A beneficiarne sarebbero circa cinquemila lavoratori del settore alberghiero”.

Vito Orlando
Luisa Miccichè

Commenti