Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TAORMINA, DAL 7 AL 10 OTTOBRE IL GIUSEPPE SINOPOLI FESTIVAL

Taormina, 25 ago. (Adnkronos) - Si svolgera' dal 7 al 10 ottobre a Taormina la quinta edizione del Giuseppe Sinopoli Festival. Ad anticipare il programma ufficiale una anteprima a Venezia prevista per il 27 settembre,alle ore 17 al Teatro Piccolo Arsenale, in coproduzione con Biennale Musica e Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina, Concerto della Sinopoli Chamber Orchestra, direttore Pietro Mianiti Musiche di Aldo Clementi, Giovanni Mancuso, Morton Feldmann, Iannis Xenakis, Igor Stravinskij.

A dare il via al Festival intitolato al musicista scomparso nel 2001 il 7 ottobre, alle ore 11,00, 'Vedere sentire pensare… la bellezza'. Tre incontri con gli studenti delle scuole superiori: partecipano Ferdinando Scianna, Giuseppe Andaloro, Sergio Givone Alle 18,30 invece, inaugurazione del Festival. Apertura della mostra fotografica di Ferdinando Scianna. A seguire Michele Marelli presenta 'Arlequin'. Sempre nella stessa giornata alle 21,15, omaggio a Karlheinz Stockhausen 'Arlequin', divertimento per clarinetto, con Michele Marelli. Il Festival continua il giorno seguente con gli incontri con gli studenti delle scuole superiori che alle 11, parteciperanno a 'Vedere sentire pensare… la bellezza' con Ferdinando Scianna, Giuseppe Andaloro, Sergio Givone.

Dalle 16 alle 19 'Vedere la musica', proiezione integrale del ciclo televisivo realizzato da Luciano Berio per la Rai-Radiotelevisione Italiana in collaborazione con Rai Teche. Alle 18,45 presentazione degli atti di 'Le vie del comporre, domani'. Convegno tenuto al Sinopoli Festival 2008, a cura di Michele dall'Ongaro e Matteo D'Amico. Atti curati da Federica Di Gasbarro. Mentre alle 19,30 Marco Betta presenta il concerto a lui dedicato. Conclude la giornata, alle 21,15, ' Carta bianca' a Marco Betta, concerto con immagini di Ferdinando Scianna e la partecipazione dei Fratelli Mancuso. Sinopoli Chamber Orchestra, direttore Pietro Mianiti.

Commenti