Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TAORMINA, DAL 7 AL 10 OTTOBRE IL GIUSEPPE SINOPOLI FESTIVAL

Taormina, 25 ago. (Adnkronos) - Si svolgera' dal 7 al 10 ottobre a Taormina la quinta edizione del Giuseppe Sinopoli Festival. Ad anticipare il programma ufficiale una anteprima a Venezia prevista per il 27 settembre,alle ore 17 al Teatro Piccolo Arsenale, in coproduzione con Biennale Musica e Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina, Concerto della Sinopoli Chamber Orchestra, direttore Pietro Mianiti Musiche di Aldo Clementi, Giovanni Mancuso, Morton Feldmann, Iannis Xenakis, Igor Stravinskij.

A dare il via al Festival intitolato al musicista scomparso nel 2001 il 7 ottobre, alle ore 11,00, 'Vedere sentire pensare… la bellezza'. Tre incontri con gli studenti delle scuole superiori: partecipano Ferdinando Scianna, Giuseppe Andaloro, Sergio Givone Alle 18,30 invece, inaugurazione del Festival. Apertura della mostra fotografica di Ferdinando Scianna. A seguire Michele Marelli presenta 'Arlequin'. Sempre nella stessa giornata alle 21,15, omaggio a Karlheinz Stockhausen 'Arlequin', divertimento per clarinetto, con Michele Marelli. Il Festival continua il giorno seguente con gli incontri con gli studenti delle scuole superiori che alle 11, parteciperanno a 'Vedere sentire pensare… la bellezza' con Ferdinando Scianna, Giuseppe Andaloro, Sergio Givone.

Dalle 16 alle 19 'Vedere la musica', proiezione integrale del ciclo televisivo realizzato da Luciano Berio per la Rai-Radiotelevisione Italiana in collaborazione con Rai Teche. Alle 18,45 presentazione degli atti di 'Le vie del comporre, domani'. Convegno tenuto al Sinopoli Festival 2008, a cura di Michele dall'Ongaro e Matteo D'Amico. Atti curati da Federica Di Gasbarro. Mentre alle 19,30 Marco Betta presenta il concerto a lui dedicato. Conclude la giornata, alle 21,15, ' Carta bianca' a Marco Betta, concerto con immagini di Ferdinando Scianna e la partecipazione dei Fratelli Mancuso. Sinopoli Chamber Orchestra, direttore Pietro Mianiti.

Commenti