Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TAORMINA NON E' LA PIU' CARA, MILANO MARITTIMA NON E' DA MENO

Milano Marittima e Taormina guidano la classifica con i loro 2.000 euro per un bilocale. Sempre in Sicilia, ad Aci Castello e Aci Trezza un bilocale, nel mese di settembre, costa 1.900 euro.
Roma, 3 agosto 2009 - Il mare, a Milano Marittima, può diventare un lusso. Il costo di un bilocale da quattro posti letto, ad agosto, sale infatti fino a 3.800 euro. È quanto emerge da un’indagine dell’Ufficio Studi Tecnocasa sugli affitti di un bilocale nelle maggiori località turistiche di mare italiane nei mesi estivi (giugno-settembre) 2009. Sopra i 3.000 euro, sempre per il mese di agosto, ci sono Riccione (3.700), Amalfi (3.250), Taormina, Ischia e Gaeta (3.000). Subito dietro si piazzano Gallipoli, con 2.800 euro, e Roseto degli Abruzzi (2.700 euro). Anche per il mese di settembre la situazione affitti non è delle migliori. Milano Marittima e Taormina guidano la classifica con i loro 2.000 euro per un bilocale. Sempre in Sicilia, ad Aci Castello e Aci Trezza un bilocale, nel mese di settembre, costa 1.900 euro. A Gaeta, una delle località più care nell’arco dei quattro mesi estivi, il prezzo si attesta sui 1.800 euro. Subito dopo si piazzano cinque località (Policoro, Amalfi, San Felice del Circeo, Lerici e Santa Margherita Ligure) dove l’affitto di un bilocale arriva a costare, a settembre, 1.500 euro. In classifica ci sono poche località della Sardegna. Infatti l’unico paese è Budoni, con prezzi tra i più bassi (2.000 euro ad agosto e 1.000 a settembre). Insomma, un mese di stipendio, e anche più, per godersi le vacanze ad agosto. fonte Agi

Commenti