Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TERMINI IMERESE, CORSO TEORICO-PRATICO DI ICONOGRAFIA BIZANTINA

Termini Imerese, 11/8/2009 - Organizzato dall’Associazione SiciliAntica e dalla Parrocchia della Consolazione si terrà a Termini Imerese dal 3 al 6 settembre 2009 il Corso teorico-pratico di Iconografia Bizantina. Il seminario si svilupperà in una parte teorica sulla conoscenza dell’icona e di una parte pratica con la sua realizzazione da parte degli iscritti. Il corso sarà tenuto da Padre Filippo Cucinotta, docente di Teologia orientale presso la Facoltà teologica di Sicilia di Palermo, che terrà una introduzione generale a carattere storico teologico, e dalla Prof.ssa Mirella Librizzi, già docente di Filosofia delle Religioni presso l’Università di Catania, che parlerà della teoria dei materiali e seguirà la parte riguardante la realizzazione pratica delle icone. A conclusione del ciclo di lezioni, che si terranno presso la Parrocchia della Consolazione, le tavole dipinte saranno benedette secondo il rito bizantino e resteranno di proprietà dei corsisti. Icona è il termine usato per indicare le immagini sacre nell’arte bizantina, designando la pittura su tavola, e fa la sua comparsa nei primi secoli del Cristianesimo. Nella spiritualità orientale le icone servono ad elevare l’anima verso il trascendente e hanno una triplice dimensione: quella della conoscenza scientifica, della visione teologica e del valore artistico. Per informazioni tel. 091.8112571 - 346.8241076. Email: terminiimerese@siciliantica.it.

Commenti