Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VILLAFRANCA TIRRENA, LA PRO LOCO PREPARA UNA RASSEGNA FOTOGRAFICA DEDICATA ALLA SICILIA

Villafranca Tirrena (Messina), 24/08/2009 - Domenica 13 settembre alle ore 10,30 verrà inaugurata a Villafranca Tirrena, all’interno delle sale del Castello di Bauso, la rassegna fotografica “Sicilia: paesaggio, arte, religiosità, lavoro, folclore e gastronomia”.

La manifestazione, che rientra nel cartellone dell’“Estate Villafranchese 2009”, è promossa dall’associazione turistica Pro Loco di Villafranca Tirrena, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale del centro tirreno e il sostegno della Presidenza del Consiglio della Provincia Regionale di Messina e della Presidenza della Regione Siciliana.

La rassegna conta la partecipazione di quasi 50 artisti. Fotografi non solo siciliani, ma provenienti da tutta l’Italia, per un totale di oltre 100 foto che verranno esposte nelle stanze del pianterreno del Castello.

Tema degli scatti è la terra di Sicilia in tutte le sue sfaccettature, la bellezza della natura e del territorio, luoghi e scenari di straordinaria espressività, la creatività dell’arte e dell’artigianato locale, le tradizioni della fede e quelle popolari, ma anche i gusti e i sapori della cucina tipica. Tutte le foto saranno su supporto rigido di formato 30x40/45.

Al primo piano del Castello, invece, verranno proiettate immagini della Villafranca di ieri e di oggi. Uno sguardo, dunque, al passato ed uno al presente del paese tirrenico, attraverso i suoi monumenti, i personaggi, gli avvenimenti che hanno scandito il passare del tempo e delle mode, il periodo del boom economico e quello della crisi industriale degli anni novanta. Sempre nell’ambito della manifestazione, venerdì 18 settembre alle ore 21,30 in Piazza Castello, è prevista l’esibizione dei “Sikelia”, il Gruppo Folk che nell’arco di venti anni si è affermato in tutta Europa, facendo conoscere il carico di calore e colore della Sicilia, e commuovendo i connazionali all’estero. “La rassegna – spiega Piero Argurio, Predidente della Pro Loco – sarà momento di riscoperta dei tesori culturali e paesaggistici del nostro territorio. L’intento è quello di valorizzare il più possibile le ricchezze che esso ci offre. I visitatori della manifestazione, se lo desiderano, potranno anche approfittare della presenza dei nostri soci e dei giovani del servizio civile per conoscere i luoghi più caratteristici di Villafranca attraverso un percorso guidato che offriremo loro. Per l’occasione, inoltre, stiamo provvedendo a stampare guide turistiche e realizzare del nuovo materiale illustrativo”.

A fare da cornice all’evento lo splendido scenario del Castello di Bauso che, va ricordato, riapre le porte al pubblico dopo una minuziosa opera di restauro da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina. La rassegna sarà visitabile dal 13 al 19 di settembre dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Per maggiori informazioni su questo appuntamento ci si può rivolgere agli uffici della Pro Loco siti in Via Principe di Castelnuovo N° 24 a Villafranca Tirrena tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, oppure chiamare sempre negli stessi orari al numero di telefono 090336562.

Contatto stampa: 393.3687036

Commenti