Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CAPO D'ORLANDO AVRA' UN CENTRO COMMERCIALE NATURALE

12/09/2009 - Capo d’Orlando avrà un Centro Commerciale Naturale. Lo ha ufficializzato l’Assessore al Commercio Carmelo Perrone che per avviare l’iter, ha già predisposto una riunione operativa che si svolgerà nell’Aula Consigliare Falcone-Borsellino, mercoledì 16 settembre alle ore 20.00. I Centri Commerciali Naturali sono stati istituiti, nei mesi scorsi, da un apposito Decreto Assessoriale Regionale. Si tratta di un consorzio di attività terziarie private, tra loro vicine o comunque ricadenti in un ambito urbano ben definito.

I commercianti, avranno così la possibilità di accedere ad incentivi di carattere economico (per questo dovranno essere costituiti nelle forme del consorzio al momento dell’accreditamento da parte dell’Assessorato Regionale), per migliorare la propria struttura di vendita.

“Il nostro centro urbano si presta spontaneamente alla nascita di un C.C.N. – ha affermato l’Assessore Carmelo Perrone – questo, ci permetterà di migliorare notevolmente non solo le attività commerciali, ma anche l’aspetto della città. Invitiamo tutti i commercianti a partecipare alla riunione operativa di mercoledì. Fino a questo momento abbiamo oltre 150 adesioni, ma il nostro obiettivo è quello di consorziare tutti i commercianti di Capo d’Orlando ricadenti nell’area del centro urbano".

"Questo significa che nella nostra città potrà nascere uno dei più grossi ed importanti Centri Commerciali Naturali della Regione. Nella riunione di mercoledì prossimo – conclude Perrone – saranno presenti i responsabili di una società specializzata che curerà il progetto ed inoltre spiegherà ai partecipanti i vantaggi e tutte le modalità di costituzione”."
All’iniziativa dell’Assessore Perrone, sta collaborando il consigliere Donatella Damiano.

Ufficio stampa Comune di Capo d'Orlando

Commenti