Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

LA PROVINCIA DI MESSINA SOLIDALE CON LE DONNE VITTIME DI VIOLENZE, IN OCCASIONE DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE IN SVOLGIMENTO A ROMA

Messina, 10/09/2009 - In occasione della Conferenza Internazionale sulla violenza contro le donne, promossa dal Ministero delle Pari Opportunità ed in svolgimento presso la Farnesina, il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto e l'assessore provinciale alle Pari opportunità, Mariella Perrone, esprimono apprezzamento per l'iniziativa e affermano la più ampia solidarietà nei confronti di tutte le donne (oltre 140 milioni nel mondo) vittime di violenze di ogni tipo.

La conferenza di Roma, che si concluderà oggi, riunisce attiviste provenienti da 25 Paesi del mondo e tratterà molti temi tra cui quello delle spose bambine (oltre 60 milioni nel mondo tra gli 8 e i 14 anni) e quello relativo alle violenze perpetrate dai partner che, nel 93 per cento dei casi, non vengono denunciate.

Commenti

  1. con piacere leggo quanto sopra postato per conto della presidenza della provincia messinese, ciò dimostra che l'idea progressista e altruista del presidente non è venuta meno, che la storia che lo riguarda personalmente e politicamente non gli ha fatto dimenticare il valore del garofano simbolo per anni di battaglie per i diritti di tutti e di cui il PSI n'è stato portabandiera. ma, purtroppo debbo lamentare che nel trattare le pari opportunità il presidente ha dimenticato che a quel tavolo mancano seduti i rappresentanti del mondo LGBTQI e di tutte quelle minoranze etniche (che minoranze non sono) intgrate nel tessuto sociale della città e della provincia. questo diritto faremo valere in modo chiaro e democratico, in tutte le sedi istituzionali scendendo anche in piazza con le nostre bandiere arcobaleno e di categoria.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.