Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LA PROVINCIA DI MESSINA SOLIDALE CON LE DONNE VITTIME DI VIOLENZE, IN OCCASIONE DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE IN SVOLGIMENTO A ROMA

Messina, 10/09/2009 - In occasione della Conferenza Internazionale sulla violenza contro le donne, promossa dal Ministero delle Pari Opportunità ed in svolgimento presso la Farnesina, il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto e l'assessore provinciale alle Pari opportunità, Mariella Perrone, esprimono apprezzamento per l'iniziativa e affermano la più ampia solidarietà nei confronti di tutte le donne (oltre 140 milioni nel mondo) vittime di violenze di ogni tipo.

La conferenza di Roma, che si concluderà oggi, riunisce attiviste provenienti da 25 Paesi del mondo e tratterà molti temi tra cui quello delle spose bambine (oltre 60 milioni nel mondo tra gli 8 e i 14 anni) e quello relativo alle violenze perpetrate dai partner che, nel 93 per cento dei casi, non vengono denunciate.

Commenti

  1. con piacere leggo quanto sopra postato per conto della presidenza della provincia messinese, ciò dimostra che l'idea progressista e altruista del presidente non è venuta meno, che la storia che lo riguarda personalmente e politicamente non gli ha fatto dimenticare il valore del garofano simbolo per anni di battaglie per i diritti di tutti e di cui il PSI n'è stato portabandiera. ma, purtroppo debbo lamentare che nel trattare le pari opportunità il presidente ha dimenticato che a quel tavolo mancano seduti i rappresentanti del mondo LGBTQI e di tutte quelle minoranze etniche (che minoranze non sono) intgrate nel tessuto sociale della città e della provincia. questo diritto faremo valere in modo chiaro e democratico, in tutte le sedi istituzionali scendendo anche in piazza con le nostre bandiere arcobaleno e di categoria.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.