La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA: ARRESTATO DAI CARABINIERI DI GAZZI PER “LESIONI PERSONALI AGGRAVATE, MINACCIA AGGRAVATA, PORTO E DETENZIONE DI ARMI CLANDESTINE”

Messina, 7 settembre 2009 - NELLA TARDA MATTINATA DEL 5 SETTEMBRE 2009, IN ESECUZIONE DELL’ORDINANZA SU RICHIESTA DI APPLICAZIONE DI MISURA CAUTELARE PERSONALE EMESSA DAL GIP DI MESSINA DOTT. GENOVESE SU RICHIESTA DEL P.M. PRESSO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MESSINA DOTT.SSA TODARO, I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA MESSINA SUD, STAZIONE DI GAZZI, HANNO TRATTO IN ARRESTO CALABRÒ SANTINO, NATO A MESSINA CL. 1972, IVI RESIDENTE RIONE TAORMINA, FRUTTIVENDOLO, PLURIPREGIUDICATO.
IL PREDETTO E’ RITENUTO RESPONSABILE DEL FERIMENTO DI PAOLO PELLEGRINO, TITOLARE DI UNA RIVENDITA DI GOMME LUNGO LA VIA TAORMINA, AVVENUTO IL 28 AGOSTO U.S., ALLORQUANDO LA VITTIMA VENNE RAGGIUNTA ALLA GAMBA DA UN COLPO DI PISTOLA CAL. 7,65 SPARATO DA UN SOGGETTO IMMEDIATAMENTE DILEGUATOSI.
LE IMMEDIATE INDAGINI CONDOTTE “A CALDO” E PROSEGUITE PER TUTTA LA NOTTE ED I GIORNI SUCCESSIVI DA PARTE DELLA STAZIONE DI GAZZI, CON PERQUISIZIONI DOMICILIARI ED ESCUSSIONE DI TESTI, PERMETTEVANO AI MILITARI OPERANTI DI ADDIVENIRE IN BREVE ALL’ESATTA DINAMICA DEI FATTI.
SCONCERTANTE E PREOCCUPANTE, PER CERTI VERSI, LA SCOPERTA DEL MOVENTE DELL’AGGRESSIONE. I MILITARI ACCERTAVANO INFATTI CHE NEL POMERIGGIO DEL GIORNO 28 AGOSTO U.S., PRESSO L’OFFICINA MENZIONATA, SI PRESENTAVA UN CLIENTE CHE RICHIEDEVA AL FIGLIO DELLA VITTIMA LA SOSTITUZIONE DI UNO PNEUMATICO DEL PROPRIO MOTOCICLO. DURANTE IL LAVORO, IL CLIENTE RICHIEDEVA LA POSSIBILITA’ DI EVITARE IL PAGAMENTO, CUI AVREBBE PROVVEDUTO POCO DOPO L’ARRESTATO. DI FRONTE AL DINIEGO DEL FIGLIO DELLA VITTIMA, IL CLIENTE AVREBBE PAGATO, ALLONTANANDOSI. POCO DOPO, A BORDO DI UN CICLOMOTORE, GIUNGEVA PRESSO L’OFFICINA IL CALABRO’, CHE AGGREDIVA FISICAMENTE CON CALCI E PUGNI IL FIGLIO DELLA VITTIMA, REO DI NON AVERE CONCESSO IL CREDITO AL CLIENTE, CON CIO’ EVIDENTEMENTE METTENDO IN DUBBIO LA PROPRIA SOLVIBILITA’. DOPO AVERE INFIERITO SUL RAGAZZO IN VIRTU’ DI UNA MAGGIORE PRESTANZA FISICA, IL CALABRO’ SI ALLONTANAVA, FACENDO TUTTAVIA RITORNO ALCUNI MINUTI DOPO ARMATO DI UNA PISTOLA PRELEVATA DAL GARAGE DI CASA, CHE PUNTAVA AL PETTO DEL RAGAZZO. A QUESTO PUNTO IL PADRE DI QUEST’ULTIMO, NEL FRATTEMPO CHIAMATO ED INTERVENUTO SUBITO DOPO L’AGGRESSIONE MENZIONATA, SI FRAPPONEVA TRA I CONTENDENTI PER PROTEGGERE IL FIGLIO, AVVIANDO UNA COLLUTTAZIONE DURANTE LA QUALE IL REO ESPLODEVA UN COLPO DI ARMA DA FUOCO CHE LO ATTINGEVA ALLA GAMBA.
LE PRESSANTI INDAGINI CONDOTTE DALL’ARMA, E LA CONSAPEVOLEZZA CHE IL CERCHIO SI STAVA ORMAI CHIUDENDO INTORNO A LUI, INDUCEVANO IL CALABRO’ A COSTITUIRSI, IN DATA 01 SETTEMBRE, PRESSO LA STAZIONE DI GAZZI, CUI CONFERMAVA LA VERSIONE DEI FATTI GIA’ DELINEATA DAGLI OPERANTI CHE AVEVANO GIA’ INOLTRATO RICHIESTA DI CUSTODIA CAUTELARE ALLA A.G. RAPPRESENTAVA, IN PARTICOLARE, DI AVERE AGITO SOTTO L’EFFETTO DI STUPEFACENTI, AL FINE DI “DARE UNA LEZIONE” AI DUE COMMERCIANTI, REI DI NON AVERE CONCESSO IL CREDITO AL PROPRIO NIPOTE. GLI ELEMENTI FORNITI AGLI INQUIRENTI CONSENTIVANO SUCCESSIVAMENTE IL RINVENIMENTO DELL’ARMA UTILIZZATA, RISULTATA UN’ARMA GIOCATTOLO OPPORTUNAMENTE MODIFICATA IN ARMA DA FUOCO, RINVENUTA CON COLPO IN CANNA E CARICATORE CONTENENTE ULTERIORI DUE CARTUCCE, OCCULTATA TRA ALCUNI GARAGES DEL QUARTIERE TAORMINA.
AL TERMINE DELLE FORMALITA’ DI RITO, L’ARRESTATO E’ STATO TRASFERITO AL CARCERE DI GAZZI, A DISPOSIZIONE DELLA AUTORITA’ GIUDIZIARIA.

Commenti