Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA: I CARABINIERI SEQUESTRANO UN CICLOMOTORE E VENGONO AGGREDITI, IN MANETTE 3 MESSINESI

Messina, 09/09/2009 - Nell’ambito di una campagna di prevenzione dei reati, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e delle Stazioni dipendenti, supportati dalle gazzelle e dai motociclisti del Nucleo Radiomobile, hanno attuato un servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati oltre 15 militari ed i relativi mezzi.
Le pattuglie dell’Arma, hanno operato attuando vari servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni alle norme del codice della strada.
Gli equipaggi del Nucleo Radiomobile e le pattuglie della Compagnia di Messina Sud sono stati posizionati nei punti nevralgici della rete viaria del capoluogo peloritano, ove sono state operate anche numerose perquisizioni personali e veicolari.
Nel corso dell’attività, che ha permesso di controllare ed identificare oltre 95 di persone e circa 40 tra auto e motoveicoli, sono state elevate oltre 40 contravvenzioni , per un importo di 7.000,00 €uro, con il conseguente decurtamento di 92 punti dalle patenti di guida, ritirate 10 carte di circolazione ed una patente di guida.

Oltre alle contestazioni delle violazioni di natura amministrativa, i militari del Nucleo Radiomobile impegnati nel particolare servizio hanno altresì operato l’arresto in flagranza reato per violenza, resistenza e lesioni a P.U., MORABITO Vincenzo, nato Messina cl. 1985, manovale, BASILE Maria, nata Messina cl. 1988, in attesa di prima occupazione e ROMEO Carmelo, nato Messina cl. 1958, operaio.
In particolare, mentre i primi due, venivano sottoposti a controllo della circolazione stradale dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile perché circolavano, senza casco, a bordo di uno scooter Yamaha 500, allorché i militari della gazzella erano intenti a redigere gli atti per procedere al sequestro del motoveicolo, sopraggiungeva il ROMEO Carmelo che minacciava i militari operanti e successivamente, unitamente al MORABITO ed alla BASILE, li aggrediva con calci e pugni al fine di evitare il sequestro del mezzo.

Subito venivano inviate sul posto in ausilio ai militari del Nucleo Radiomobile, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Messina Gazzi ed un'altra gazzella dell’Arma che, dopo una breve colluttazione, riuscivano a bloccare e trarre in arresto i tre messinesi.
MORABITO Vincenzo e ROMEO Carmelo sono stati temporaneamente ristretti presso le camere di sicurezza della Stazione Carabinieri di Messina Gazzi, in attesa dell’udienza che si terrà con rito direttissimo, presso il Tribunale di Messina, nella giornata odierna, mentre BASILE Maria veniva sottoposta agli arresti domiciliari su disposizione A.G..
Nel corso del medesimo servizio inoltre i Carabinieri della Compagnia Sud hanno proceduto a denunciare in stato di libertà:
- due persone per porto abusivo di coltello di genere vietato;
- una persona per sottrazione consensuale di minorenni;
- una persona per evasione dagli arresti domiciliari.

Commenti