Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA, OGGI LA CONSEGNA DEI PREMI TINDARI DOPO 10 ANNI

Messina, 11/10/2009 - L'appuntamento col Premio Tindari è alle 18 di oggi, venerdì 11 settembre, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca a Messina. Il Premio torna con l'adesione del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, col riconoscimento del Presidente del Senato Schifani e della Camera Fini, col patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana e della Provincia Regionale di Messina.
Il Presidente della Repubblica ha concesso una speciale medaglia. Il Premio Tindari aveva subito una interruzione di dieci anni, per la prematura scomparsa del suo ideatore e patron, Gianni Di Salvo. Sarà Palazzo Zanca la sede della cerimonia di consegna dei premi. A rappresentarlo la vedova del fondatore, Maria Irrera Di Salvo.

Il Premio Tindari si articola in cinque sezioni: solidarietà, Sicilia, spettacolo e giornalismo, cui si aggiunge uno speciale riconoscimento intitolato alla memoria del Cavaliere Gianni Di Salvo.

I vincitori di quest'anno sono Caterina Arcovito, Peppino Buzzanca, Albert Colajanni, Gianfranco De Laurentiis e Maria Irrera Di Salvo. Madrina della manifestazione sarà Daniela D’Urso Buzzanca, testimone dell’ultima edizione della rassegna prima della sua interruzione. Condurrà Daniela Bruzzone, la voce scelta e preferita da Gianni Di Salvo.

Commenti