Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace, durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani

Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano".  Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità.  M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il  M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati.  "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...

PESCA, BUFARDECI: “LA SICILIA E' CONTRARIA A CONSIDERARE IL TONNO ROSSO A RISCHIO DI ESTINZIONE”

Palermo, 9 settembre 2009 – Entro la settimana prossima i titolari delle tredici quote per la pesca del tonno rosso, assegnate alla Sicilia, saranno convocati dall’assessore regionale alla Pesca, Titti Bufardeci. “Vogliamo verificare insieme a chi è impegnato in prima linea – spiega l’assessore – quali siano i margini politici per intervenire contro la decisione della Commissione europea che ha provvisoriamente raccomandato agli Stati membri la proposta del Principato di Monaco di considerare il tonno rosso a rischio estinzione e quindi introdurlo nella lista delle specie per le quali è vietata la commercializzazione in base alla convenzione internazionali sul commercio delle specie in pericolo. Per questo, sin da ora ci rivolgiamo al ministro Luca Zaia e agli europarlamentari eletti in Sicilia per evitare che la decisione diventi definitiva”. L’iscrizione nella lista Cites comporta il blocco della pesca e la fine del commercio del tonno, almeno temporaneamente.
“Sono d’accordo con il ministro Zaia – continua Bufardeci – quando sostiene che il tonno rosso non può essere considerato una specie in estinzione e quindi non dovrebbe rientrare nell’appendice uno della Convenzione internazionale sul commercio delle specie in pericolo (Cites) per le quali è vietata ogni commercializzazione”.
“La Sicilia rappresenta quasi il 40 per cento del settore in Italia – continua Bufardeci – e quindi dobbiamo incidere sui processi politici e decisionali del governo nazionale, in ragione dei rapporti con l’Ue . Siamo consapevoli che nel prossimo futuro dovranno essere compiute delle scelte sostenibili con la tutela l’ecosistema marino. Ogni decisione va presa tenendo ben presente la complessità degli scenari di riferimento. Il futuro della pesca, e non solo in Sicilia, è direttamente collegato alle scelte di modernità che sapremo compiere per far sì che lo sfruttamento delle risorse alieutiche avvenga in condizioni sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e sociale. E’ inutile nascondere le criticità del settore – spiega – che veramente si trova di fronte a scelte epocali”.

Piero Messina

Commenti