Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLAFRANCA T.: I CC SCOPRONO UNA PIANTAGIONE DI “CANNABIS”, SEQUESTRANO 200 PIANTE DA 3 METRI DI ALTEZZA E NE ARRESTANO 3 MENTRE IRRIGANO "L'AZIENDA"

Villafranca Tirrena, 5 sett. 2009 - Questa mattina all’alba, a seguito di servizi predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Messina Centro per la prevenzione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Villafranca Tirrena, tra le sterpaglie della frazione Ortoliuzzo, hanno individuato una rigogliosa piantagione di “marijuana”.


I Carabinieri, che hanno sottoposto a sequestro circa 200 piante di sostanza stupefacente, del peso complessivo che si aggira intorno ai 600 kg., e che superano i tre metri di altezza, hanno tratto in arresto tre individui.
I 3 sono stati sorpresi mentre si apprestavano ad irrigare la “rigogliosa” piantagione.

A finire in manette, MINUTOLI Francesco, nato a Messina cl. 1970, RIZZITANO Marcello, nato a Messina cl. 1969 e LUCIANO Giuseppe, nato a Palmi (RC) cl. 1965, ma residente a Messina, tutti già noti alle Forze dell’Ordine per i loro trascorsi giudiziari. I dettagli verranno resi noti nel corso della conferenza stampa presso il Comando provinciale Carabinieri di Messina.









Commenti