Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

ALLUVIONE MESSINA: "LA RAZZA UMANA DAVANTI AI PROPRI INTERESSI NON GUARDA IN FACCIA NESSUNO"

La razza Umana davanti ai propri interessi non guarda in faccia niente e nessuno. . . Adesso sono tutti addolorati e vicini,sono riusciti anche a stanziare 20 milioni di euro dalla regione ed altri 1 miliardo di euro dallo stato!!!Ma allora i soldi se si vuole ci sono, sono dovute morire tutte queste persone per accorgersi del problema, ma tra 1 mese quando i riflettori saranno spenti. . .




.................................

vorrei sapere perche'le grandi del calcio non hanno osservato 1 minuto di silenzio come di solito accade in queste occasioni noi messinesi noi siciliani non siamo italiani?






Il commento sopra è mio, mi chiamo Lucia Fedele, non sono riuscita a pubblicarlo in modo diverso se non scegliendo il profilo anonimo dalla tendina sottostante allo spazio per il commento.



Commenti