Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CONTESTATO LOMBARDO PER L'ALLUVIONE DI MESSINA

Messina, 04 ottobre 2009 - Il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo, appena giunto in Prefettura
a Messina, è stato contestato da un gruppo di persone aderenti al comitato "No ponte" e da alcuni cittadini che  gli hanno gridato: "Ci sono voluti i morti per farvi venire a Messina". I contestatori sono stati poi allontanati
e Lombardo è entrato in prefettura dov'era atteso dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
Lombardo ha dovuto annullare il convegno in programma oggi alle ore 16 a Palazzo dei Normanni che avrebbe visto, tra gli altri, Massimo D'Alema e Raffaele Lombardo, insieme, per discutere di Sud: "Mezzogiorno, identità e futuro", organizzato dalla Fondazione Italianieuropei.

Commenti