Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONTESTATO LOMBARDO PER L'ALLUVIONE DI MESSINA

Messina, 04 ottobre 2009 - Il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo, appena giunto in Prefettura
a Messina, è stato contestato da un gruppo di persone aderenti al comitato "No ponte" e da alcuni cittadini che  gli hanno gridato: "Ci sono voluti i morti per farvi venire a Messina". I contestatori sono stati poi allontanati
e Lombardo è entrato in prefettura dov'era atteso dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
Lombardo ha dovuto annullare il convegno in programma oggi alle ore 16 a Palazzo dei Normanni che avrebbe visto, tra gli altri, Massimo D'Alema e Raffaele Lombardo, insieme, per discutere di Sud: "Mezzogiorno, identità e futuro", organizzato dalla Fondazione Italianieuropei.

Commenti