Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIORELLO INVOCA IL LUTTO NAZIONALE PER LE VITTIME DELL’ALLUVIONE DEL MESSINESE

07/10/2009 - Contro la mancata proclamazione del lutto nazionale, dopo il mancato minuto di silenzio negli stadi, erano intervenuti il sindaco e la Curia di
Messina e perfino Fiorello, siciliano di Augusta e residente a Letojanni (paese molto vicino ai luoghi dell’alluvione) invocando un atteggiamento consono a quello assunto per altre tragedie. Il Consiglio dei ministri delibererà venerdì il lutto nazionale , per le vittime dell’alluvione nel messinese, per la giornata dei funerali. Lo rende noto Palazzo Chigi. Saranno esposte a mezz'asta le bandiere nazionale ed europea su tutti gli edifici pubblici.

Commenti