Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

I BIDELLI PER LA PULIZIA NELLE SCUOLE, LO HA DETTO LA GELMINI

Roma, 07/10/2009 - «Nelle scuole puliscano bidelli, niente appalti all'esterno, è uno spreco di risorse pubbliche». Lo ha detto nel corso del question time alla Camera il ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini: «Sono contraria al fatto che i bidelli non puliscano le scuole e si appaltino le pulizie all'esterno. E' uno spreco di risorse pubbliche. Abbiamo un sistema d'istruzione nel quale vanno individuati gli sprechi e le sacche di inefficienza».
Il ministro ha quindi sottolineato: «Ci sono dirigenti scolastici che sanno fare il proprio mestiere, e quindi anche garantire scuole pulite, e altri che non sono capaci. E' arrivato il momento dunque di affrontare il tema del reclutamento e della valutazione per vedere chi vale e chi non vale».

Fonte: © APCOM.it - 07/10/2009

Commenti