Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA, L'ELENCO DELLE VITTIME DEL DISASTRO DI GIOVEDI'

Messina, 4 ott. 2009 - I nomi delle vittime del nubifragio di Giampilieri, Scaletta Z. e zona jonica messinese finora identificate:
Simone Neri, 28 anni, Letterio Maugeri, 60 anni,
Giuseppe Tonante, 76 anni,
Concetta Cannistraci, 71 anni,
Santa Porcino, 42 anni,
Carmela Oliveri, 47 anni, Pasquale Bruno, 40 anni,
Francesco De Luca, 70 anni,
Pasquale Neri, 15/10/1979 GIAMPILIERI
Carmela Maria Barbera 20/04/1928 Scaletta Z..
Monica Balascuja (naz.romena) 19/06/1961 SCALETTA Z.
Martino Scibilia, 80 anni,
Salvatore Scionti, 64 anni,
Roberto Carullo, sovrintendente della Polfer
Agnese Pellegrino, 44 anni
Onofrio Sturiale, 26 anni,
Maria Letizia Lonia, scomparsa giovedi' sera insieme ai due figli a Giampilieri che non sono ancora stati trovati.
Agnese Falgitano, 23/07/1975 BRIGA SUPERIORE

Ancora dispersa Ketty De Francesco, 30 anni.

Alcuni nomi risulteranno ripetuti in quanto tengono conto dell’elenco fornito dall'unità di crisi della Protezione Civile allestita in prefettura a Messina, ma pure degli eventuali nomi non anagrafici .

LE VITTIME. Le persone decedute sono state identificate: Simone Neri, 28 anni, a Giampilieri aveva salvato numerosi familiari prima di essere travolto dal fango; Letterio Maugeri, 60 anni, e Giuseppe Tonante, 76 anni, anche loro colpiti dalla stessa frana; Concetta Cannistraci, 71 anni di Scaletta Zanclea colpita nel crollo di una palazzina; Santa Torcino, 42 anni, ha condiviso la stessa sorte; Carmela Oliveri, 47 anni, il suo corpo è stato ripescato in mare da una motovedetta dei vigili del fuoco; Pasquale Bruno, 40 anni, che si trovava nella piazza di Giampilieri; Francesco De Luca, 70 anni, annegato nello scantinato della sua casa rurale nello stesso paese; Roberto Carullo, sovrintendente della Polizia ferroviaria, travolto da un torrente mentre guidava l’auto; Martino Scibilia, 80 anni, pensionato recuperato a Scaletta Zanclea; Agnese Falgetano, 44 anni, morta nella sua casa a Briga superiore dopo che ha salvato quasi involontariamente il figlio; Onofrio Sturiale, 26 anni, travolto da una frana tra Scaletta e Giampilieri; Salvatore Scionti di Giampilieri, abitava con la famiglia della figlia Maria Letizia, ancora dispersa, come i due nipoti, Francesco e Lorenzo Lonia; Santi Bellomo, morto a causa di un infarto; Carmelina Barbera, trovata morta a Scaletta. Risulta, invece, ancora dispersa Ketty De Francesco, 30 anni, il cui nome era stato inserito ieri tra quelli delle vittime.

MESSINA, L'ELENCO DELLE VITTIME DEL DISASTRO DI GIOVEDI'
ALLUVIONE DI MESSINA, L'ELENCO DELLE VITTIME
DISASTRO DI MESSINA, ELENCO DELLE VITTIME
LE VITTIME DELL'ALLUVIONE DI MESSINA

Commenti