Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRASPORTI, FILT CGIL: FRANCO SPANO', DI GIOIOSA MAREA, E' IL NUOVO SEGRETARIO REGIONALE DEL SINDACATO

Palermo, 05/10/2009 - Franco Spano', 53 anni, di Gioiosa Marea, e' il nuovo segretario generale della Filt Cgil siciliana, federazione dei lavoratori dei trasporti. E' stato all'unanimita' dal direttivo della categoria e prende il posto di Giacomo Rota, eletto nelle scorse settimane nella segreteria della Camera del Lavoro di Catania. Franco Spano', originario di Piraino ma residente a Brolo (Messina) ha iniziato la sua carriera nel sindacato nel 1977, occupando vari ruoli nell'area dei Nebrodi. Tra i centri da lui monitorati vi sono Capo D'Orlando, Patti, Gioiosa Marea e Messina. A Messina, infatti, ha svolto il ruolo di segretario provinciale della Funzione pubblica e della Fillea. Fino al 2009 ha ricoperto l'incarico di segretario generale della Camera del lavoro di Messina.

Commenti