Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE: IL TRAFFICO PREVISTO PER FINE ANNO

30/12/2009 - Rimossi tutti i cantieri. Fermi i mezzi pesanti il 1 e il 3 gennaio
Roma, 29 dicembre 2009 - Autostrade per l'Italia comunica che terminate le feste
di Natale in famiglia, in molti si metteranno in viaggio per trascorrere qualche giorno fuori porta e festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo.
La pioggia, secondo le previsioni meteo, caratterizzerà i viaggi in questi giorni, specie sulla Pianura Padana e sul versante Tirrenico; la neve sarà presente solo a quote alte sulla fascia alpina e prealpina.
Traffico intenso, fin dalla mattina di mercoledì 30 dicembre, attorno a tutte le maggiori città e nei pressi dei caselli che si collegano ai più grandi centri commerciali. Una maggiore densità del flusso veicolare è prevista anche verso le località di montagna.
Gli spostamenti saranno agevolati dalla rimozione di tutti i cantieri, ad eccezione di quelli legati al potenziamento della rete, che comunque non comporteranno riduzioni di corsie.
A tutti coloro che si metteranno in viaggio, Autostrade per l’Italia, raccomanda di:
informarsi sulle condizioni meteo e di traffico prima di partire;
rispettare i limiti di velocità e mantenere una condotta di guida prudente e responsabile;
effettuare frequenti soste nel caso si debbano affrontare lunghi percorsi;
allacciare le cinture di sicurezza anche sui sedili posteriori.
Il 1e il 3 gennaio i mezzi pesanti non circoleranno dalle ore 08:00 alle 22:00.
Per notizie dettagliate è possibile chiamare il Call Center Viabilità al numero 840 04 2121 o il numero verde del CCISS 1518.
Per gli aggiornamenti sulle condizioni di viabilità sulla rete sono a disposizione i notiziari radiofonici Isoradio 103.3 FM, Viaradio RTL 102.5, RAI Onda Verde e i pannelli a messaggio variabile.

Commenti