Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CANGEMI (PRC): OPPOSIZIONE DURISSIMA AL GOVERNO LOMBARDO - MICCICHÈ – PD

29/12/2009 - E' nato il governo Lombardo- Miccichè – PD, il Partito democratico ha definito un organico rapporto di potere con settori della peggiore destra. L’ipocrisia con la quale i dirigenti del PD stanno, maldestramente, cercando di coprire questa evidente realtà rappresenta
un ulteriore elemento di degrado. La clamorosa presenza dell’assessore Armao, e dei suoi conflitti di interesse, aggiunge al quadro un altro tocco di berlusconismo.
Le forze della federazione della sinistra denunciano da tempo la preparazione di questa gravissima operazione politica, da mesi sottolineiamo che l’ assemblea regionale siciliana è stata precipitata in una palude. Uno scenario caotico, disastroso per la società siciliana, ideale per le più spregiudicate operazioni di potere.
Rinnoviamo la richiesta di porre termine a questa disgraziata legislatura e di riconsegnare la parola alle donne ed agli uomini della nostra terra, facciamo un forte appello a quanti in Sicilia non si rassegnano per la costruzione di un vasto fronte di opposizione politica e sociale.

Luca Cangemi
Segretario Regionale PRC- Sicilia

Commenti